
La Giornata della Madre Terra (in inglese: International Mother Earth Day) è il nome usato per indicare il giorno in cui sono celebrate l’ambiente e la salvaguardia del pianeta Terra. La Giornata Internazionale della Terra fu celebrata per la prima volta nel 1970 e fu organizzata dall’ “Earth Day Network”, un movimento ambientalista con più di 50.000 partner in tutto il mondo impegnato nella promozione della democrazia ambientale.
Con la Risoluzione A/RES/63/278 del 2009, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha scelto il 22 Aprile come la Giornata Internazionale della Madre Terra. L’ Assemblea ha riconosciuto la responsabilità di tutti di promuovere l’armonia con la natura e la Terra per raggiungere finalmente un equilibrio tra i bisogni economici, sociali e ambientali per le generazioni presenti e future.
Numerose comunità celebrano la Settimana della Terra, un’intera settimana di attività incentrate sulle problematiche ambientali, ad esempio in Italia si tiene il “Villaggio per la Terra“, dal 21 al 25 aprile, nel cuore verde di Roma tra la Terrazza del Pincio e il Galoppatoio di Villa Borghese. Giornate tra ambiente, sport, spettacolo e cultura con un programma fitto di eventi e celebrazioni, incontri istituzionali, forum, spettacoli e un villaggio dedicato ai più piccoli con laboratori ludici e didattici.
Tanti gli eventi promossi in occasione della Giornata della terra e durnte tutta la settimana ad essa dedicata.
Fra le iniziative, ne segnaliamo una promossa da Arpa Piemonte, in collaborazione con la scuola comunale di musica “F.A.Vallotti” (per l’esecuzione del brano), il Liceo artistico (per la realizzazione del pianeta Terra) e altre scuole di Vercelli (per i “pensieri belli” contenuti nel pianeta), che hanno prodotto un video con la presentazione del brano musicale “Il nostro tempo” (testo e musica di Franco Pistono – uno dei soggetti con i quali abbiamo intessuto una rete di collaborazioni -, voce Giulia Cancedda).
Il brano è tratto dal progetto di educazione ambientale Musica d’Ambiente. I bigliettini azzurri e blu che si vedono nel video sono il mare all’interno dei pianeti Terra e contengono i pensieri belli dei piccoli rivolti al pianeta; il dono sarà simbolico, nel senso che i mappamondi verranno consegnati in Roma ad autorità istituzionali che incarnano i valori espressi negli atti fondamentali degli ultimi anni.