UNICEF: 20.000 bambini sfollati ogni giorno a causa di eventi legati al clima
Un numero in crescita di bambini è costretto a fuggire dalla propria casa a causa di eventi estremi legati al clima. Ad oggi, sono in […]
Un numero in crescita di bambini è costretto a fuggire dalla propria casa a causa di eventi estremi legati al clima. Ad oggi, sono in […]
FIAB-Amici della Bicicletta di Arezzo, con il patrocinio del Comune di Arezzo e della Camera di Commercio di Arezzo-Siena, hanno organizzato sabato 25 novembre presso […]
La foresta è uno degli ecosistemi più estesi d’Europa e copre il 35% della superficie. Gli sforzi di conservazione sono fondamentali, in quanto le foreste […]
Un gruppo di ricercatori dell’Istituto per le risorse biologiche e le biotecnologie marine del Consiglio nazionale delle ricerche di Ancona (Cnr-Irbim) annuncia il ritrovamento di […]
Il 5 gennaio 2023 è entrata in vigore la Direttiva sul reporting di sostenibilità delle aziende – Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) -. Questa nuova […]
A metà del tempo percorso dalla sua adozione dell’Agenda 2030, la scienza è chiara – il pianeta è lontano dal raggiungere i suoi obiettivi climatici. […]
L’IEA, L’Agenzia Internazionale per l’Energia, ha aggiornato il rapporto Net Zero Roadmap, che dimostra che ridurre le emissioni di gas a effetto serra dal settore […]
Il Sistema nazionale per la protezione ambientale ha presentato i risultati di alcune tra le più rilevanti attività di monitoraggio dell’ambiente marino condotte in tutti i […]
La presidenza del Consiglio e i rappresentanti del Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo politico provvisorio su un regolamento sul ripristino della natura. La proposta […]
Su 12 fiumi italiani, il 35% circa degli oggetti dispersi nei fiumi sono di plastica monouso. E’ quanto emerge dai risultati di un’attività di monitoraggio […]
La coalizione #Città30Subito! promossa da Legambiente, FIAB-Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta, Asvis, Kyoto Club, Salvaiciclisti, Fondazione Michele Scarponi, AMODO e Clean Cities Campaign aderisce alle […]
L’abbondanza di gas serra che intrappolano il calore nell’atmosfera ha raggiunto ancora una volta un nuovo record l’anno scorso e non c’è fine in vista […]
Uno scatto colorato di una donna che fa il concentrato di pomodoro, un’immagine di ancore arrugginite apparentemente scartate e cani che rovistano in una discarica […]
Quest’estate, le inondazioni estreme hanno ucciso diverse migliaia di persone in Libia, indicando la mancanza di azioni sulla mitigazione dei cambiamenti climatici e sull’adattamento. Il […]
Nella mia lunga esperienza professionale di comunicatore e giornalista ho incontrato alcune persone (quasi tutte donne per la verità) che mi hanno colpito particolarmente per […]
Con questo articolo continuiamo la collaborazione con Pillole di Tram, di cui abbiamo pubblicato una serie di articoli. In questo caso si tratta di una serie di […]
L’oceano sostiene tutta la vita sul pianeta. Il genere umano dipende da un oceano sano. Sono i primi due principi contenuti nella Carta dei Diritti […]
Recentemente è stato pubblicato il Decreto Direttoriale del Ministero dell’Ambiente, che offre indirizzi tecnici di riferimento principalmente alle Autorità, per la elaborazione dei dati e […]
Più di 5.800 bambini e adolescenti in Europa e Asia centrale sono morti nel 2019 per cause legate all’inquinamento atmosferico. La maggior parte – l’85% – è […]
Con questo articolo continuiamo la collaborazione con Pillole di Tram, di cui abbiamo pubblicato una serie di articoli. In questo caso si tratta di una serie di […]
Il progetto UPPER (Unleashing the Potential of Public transport in EuRope) – promosso dall’UITP (International Association of Public Transport), dalle associazioni europee dei pedoni (IFP) […]
Il mandato del Consiglio Europeo (che rappresenta i governi nazionali) per il confronto con il Parlamento Europeo in vista dell’approvazione della nuova Direttiva sulla qualità […]
La strategia europea sul tessile Il Piano d’azione europeo 2020 sull’economia circolare ha individuato nel tessile uno dei settori critici, ad elevato consumo di risorse ambientali e con un elevato potenziale […]
Il Copernicus Climate Change Service (C3S), implementato dal Centro europeo per le previsioni meteorologiche a medio termine per conto della Commissione europea con finanziamenti dell’UE, […]
Per la prima volta, un team internazionale di scienziati è in grado di fornire una descrizione dettagliata della resilienza planetaria mappando tutti i nove processi […]
I rappresentanti dei 143 Stati membri della Piattaforma intergovernativa sulla biodiversità e i servizi ecosistemici (IPBES) hanno approvato la relazione di valutazione sulle specie esotiche […]
Il cambiamento climatico sta aumentando l’intensità e la frequenza delle ondate di calore. Secondo un nuovo rapporto dell’Organizzazione Meteorologica Mondiale (WMO), questo caldo estremo, aggravato […]
Ho conosciuto Lucia Venturi quando ero dirigente della comunicazione di Arpa Toscana e lei curava la rivista online Greenreport, poi ho avuto occasione di intervistarla […]
In un precedente articolo abbiamo visto che l’Assemblea delle Nazioni Unite per l’ambiente nel 2022 ha convenuto di avviare negoziati su un accordo mondiale giuridicamente […]
La tempesta Ciaran ha colpito duramente la Toscana causando cinque vittime e un disperso (tra Montemurlo, Rosignano e Lamporecchio). Questo è il bilancio provvisorio dell’ondata di piogge intense […]
Le conseguenze del cambiamento climatico sono sotto gli occhi di tutti, ma le diverse aree del nostro pianeta non si stanno riscaldando tutte alla stessa […]
Come stanno le nostre acque? Che cosa possiamo fare per migliorare la salute di mari, fiumi e laghi? È la domanda a cui 10 organizzazioni […]
Una lettera pubblicata a nome della comunità medica e sanitaria internazionale, indirizzata al presidente designato della COP 28 Sultan Ahmed Al-Jaber, chiede che “i Paesi […]
Abbiamo trattato in precedenza su queste pagine del tema dei sussidi ambientalmente dannosi in occasione della pubblicazione de “Il quarto Catalogo dei sussidi ambientalmente dannosi […]
Su queste pagine abbiamo spesso trattato delle esperienze italiane ed europee di sviluppo delle linee tranviarie, che costituiscono una componente essenziale per assicurare la mobilità […]
Quando si parla di mobilità ciclabile spesso viene fatto l’esempio dei Paesi Bassi ed in particolare di Amsterdam, come il luogo in cui la bicicletta […]
Con questo articolo continuiamo la collaborazione con Pillole di Tram, di cui abbiamo pubblicato una serie di articoli. Questa volta il tema trattato è una analisi a […]
Il Centro Ricerche Comune (JRC) della Commissione Europea ha pubblicato il report Post-pandemic trends in urban mobility. La pandemia di Covid-19 ha innescato cambiamenti significativi […]
Una sezione tematica, che presenta un’ampia gamma di statistiche e dati sui cambiamenti climatici, è disponibile sul sito web di Eurostat. Questa sezione fornisce informazioni […]
In un precedente articolo abbiamo visto che Il concorso fotografico dell’Agenzia europea dell’ambiente (EEA) di quest’anno è ‘ZeroWaste PIX‘, e ci invita tutti a riflettere […]
La Commissione europea ha adottato una nuova serie di linee guida per assistere gli Stati membri nell’aggiornamento e nell’attuazione di strategie, piani e politiche di […]
Una delle sfide chiave che molte città in Europa devono affrontare è la separazione fisica delle diverse componenti della vita quotidiana, che porta a una […]
Si è svolta a fine settembre l’iniziativa “Cambiamenti di Rotta – CCTA 2023”, ideata dall’attore regista ed imprenditore culturale Giovanni Morassutti , referente italiano del […]
Con questo articolo continuiamo la collaborazione con Pillole di Tram, di cui abbiamo pubblicato una serie di articoli. Questa volta il tema trattato è costituito da un […]
Il tema della velocità da tenere nelle strade urbane è da tempo oggetto di discussione. Le associazioni Legambiente, FIAB, Salvaiciclisti, Kyoto Club, Amodo, Clean Cities […]
Per tutto il mese di ottobre oltre 15 ristoranti di Modena e provincia offrono una scelta di piatti ispirati ai principi della sostenibilità e della circolarità. Il progetto, […]
In occasione della pubblicazione dell’articolo Quanto spazio occupano le auto nelle nostre città, la responsabile Clima ed Energia del WWF, Mariagrazia Midulla, ci ha suggerito […]
Ci siamo occupati in più occasioni del tema dei siti inquinati da bonificare, Le bonifiche dei siti contaminati nelle regioni, Siti di Interesse Nazionale da […]