Venerdì 21 ottobre la Campagna Clean Cities e decine di associazioni in diverse città di tutta Europa scendono in piazza per chiedere più strade scolastiche.


Le strade scolastiche sono strade chiuse al traffico davanti alle scuole, che si traducono in spazi più sicuri e aria più pulita e incoraggiano bambini e genitori ad andare a scuola a piedi, in bici o col bus.
Al contempo è stata lanciata una petizione per chiedere “Basta aria inquinata intorno alle scuole”:

“I nostri bambini respirano aria inquinata nelle nostre città, e a livelli considerati critici dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. L’aria inquinata è particolarmente dannosa per la salute dei nostri bambini, causando danni permanenti ai loro polmoni ancora in via di sviluppo. L’esposizione all’inquinamento atmosferico può portare a:
- Asma
- Malattie respiratorie croniche e ritardo nella crescita
- Cancro
- Ansia e depressione
E questo solo per citarne alcuni: in realtà, studi scientifici dimostrano che l’inquinamento atmosferico può danneggiare ogni organo del corpo.
- Scarsa capacità di concentrazione
In nome della salute e del futuro dei nostri figli, è il momento di agire. Unisciti a noi nel chiedere ai leader europei di fissare obiettivi ambiziosi di riduzione dell’inquinamento dell’aria, che siano pienamente in linea con le ultime evidenze scientifiche.“
