Skip to content
Ambiente e non solo…

Ambiente e non solo…

Blog nel quale si parla di comunicazione, ambiente, sviluppo sostenibile, mobilità sostenibile e non solo

  • Home
  • Chi sono
  • Presentazioni
  • Video
  • Social
  • Lavagne di progetti
  • Minds-For-One-Health (M4OH)
    • Minds-For-One-Health (M4OH)
    • Documenti M4OH
      • Schede tematiche di approfondimento del documento sul PNRR del gruppo M4OH
    • Rassegna stampa M4OH
    • Video eventi M4OH
  • TEMI
    • Acqua
    • Ambiente e salute
    • Aria
      • Emissioni
      • Gas serra
      • Qualità dell’aria
    • Biodiversità
    • Cambiamento climatico
    • Campi elettromagnetici
    • Comunicazione e informazione
    • Emergenze ambientali
      • incendi
    • Energia
    • Mare
    • Mobilità
      • Mobilità condivisa
      • Mobilità dolce (ciclabile e pedonale)
      • Trasporto privato (auto e moto)
      • Trasporto pubblico
        • tram e metropolitane
    • Rifiuti
      • Rifiuti urbani
        • Raccolta differenziata
        • Riciclo
      • Rifiuti speciali
    • Rumore
    • Sistemi produttivi
      • Aziende ad Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA)
      • Aziende a rischio incidente rilevante
    • Siti inquinati
    • Suolo
      • Consumo di suolo
      • Dissesto idrogeologico
        • frane
        • pericolosità idraulica
    • Sviluppo sostenibile
  • FONTI
    • Agenzia Europea per l’Ambiente – EEA
    • Agenzia Internazionale Energia IEA
    • Agenzia Internazionale REnergie Rinnovabili – IRENA
    • CNR
    • Commissione Europea
    • Eurostat
    • Istat
    • Ministero Transizione Ecologica
    • Nazioni Unite
      • OMS
      • UNEP
      • WMO
    • SNPA
      • Arpa Toscana
      • Ispra
  • Archivio News
  • Newsletter

Ambiente

Verso un nuovo modello di mobilità sostenibile
Ambiente

Verso un nuovo modello di mobilità sostenibile

Giugno 28, 2022Maggio 20, 2022 TALLURI MARCO

Il Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili ha pubblicato il rapporto “Verso un nuovo modello di mobilità sostenibile“, realizzato sulla base di dati statistici […]

Print Friendly, PDF & Email
La percezione della tecnologia 5G in due quartieri romani
Campi elettromagnetici Citizen science Ispra

La percezione della tecnologia 5G in due quartieri romani

Giugno 27, 2022Maggio 18, 2022 TALLURI MARCO

E’ stato recentemente pubblicato sul sito ISPRA un interessante studio svolto da una ricercatrice dell’Istituto, Patrizia Polidori, “Il ruolo dei processi partecipativi nel governo del […]

Print Friendly, PDF & Email
Per un’informazione responsabile e documentata sui cambiamenti climatici
Cambiamento climatico Minds-for-One-Health

Per un’informazione responsabile e documentata sui cambiamenti climatici

Giugno 24, 2022Giugno 27, 2022 TALLURI MARCO

Nuova presa di posizione del gruppo Minds for One Health (M4OH), composto da una sessantina di di esperti di diverse discipline accomunate dalle finalità di […]

Print Friendly, PDF & Email
Perdite economiche e vittime causati da eventi meteorologici e climatici in Europa
Agenzia Europea per l'Ambiente - EEA Cambiamento climatico Meteo

Perdite economiche e vittime causati da eventi meteorologici e climatici in Europa

Giugno 24, 2022Maggio 16, 2022 TALLURI MARCO

La strategia di adattamento dell’UE mira a creare resilienza e a garantire che l’Europa sia ben preparata a gestire i rischi derivanti dai cambiamenti climatici […]

Print Friendly, PDF & Email
Mobilitaria: rapporto sulla mobilità urbana
CNR Kyoto Club Mobilità Mobilità condivisa Mobilità dolce (ciclabile e pedonale) Trasporto privato (auto e moto) Trasporto pubblico

Mobilitaria: rapporto sulla mobilità urbana

Giugno 23, 2022Maggio 20, 2022 TALLURI MARCO

Recentemente è stato presentato il Rapporto “MobilitAria 2022”, realizzato da Kyoto Club e dell’Istituto sull’Inquinamento Atmosferico del Consiglio nazionale delle ricerche (CNR-IIA), in collaborazione con ISFORT, nell’ambito […]

Print Friendly, PDF & Email
La produzione di energia elettrica da impianti fotovoltaici nelle città italiane
Energia

La produzione di energia elettrica da impianti fotovoltaici nelle città italiane

Giugno 22, 2022Maggio 5, 2022 TALLURI MARCO

Abbiamo visto nell’articolo Efficienza energetica degli edifici e energie rinnovabili: una strada da prendere con decisione quanto sia indispensabile accellerare nella riduzione dei consumi energetici […]

Print Friendly, PDF & Email
Due video sui fitofarmaci da un progetto europeo coordinato dall’Agenzia tedesca per l’ambiente
Acqua Agenzia Europea per l'Ambiente - EEA

Due video sui fitofarmaci da un progetto europeo coordinato dall’Agenzia tedesca per l’ambiente

Giugno 21, 2022Giugno 21, 2022 TALLURI MARCO

I fitofarmaci ( o pesticidi come entrati nell’uso comune) sono prodotti chimici utilizzati per combattere i parassiti, come insetti, erbacce o funghi da danneggiare le […]

Print Friendly, PDF & Email
Auto elettriche nelle nostre città, c’è davvero molto da fare, anche sul versante delle colonnine di ricarica
Mobilità

Auto elettriche nelle nostre città, c’è davvero molto da fare, anche sul versante delle colonnine di ricarica

Giugno 20, 2022Maggio 10, 2022 TALLURI MARCO

ll rapporto  Decarbonizzare i trasporti, Evidenze scientifiche e proposte di policy, presentato dal Ministero italiano per la Mobilità e le Infrastrutture Sostenibili (MIMS), sottolinea come la decarbonizzazione […]

Print Friendly, PDF & Email
Verso l’Area ECA Mediterranea: un convegno il 22 giugno a Roma   
Emissioni Mobilità

Verso l’Area ECA Mediterranea: un convegno il 22 giugno a Roma   

Giugno 19, 2022Giugno 16, 2022 TALLURI MARCO

Migliorare la qualità dell’aria nelle città di porto italiane e del bacino del Mediterraneo non può prescindere dall’affrontare il tema delle emissioni che provengono dal […]

Print Friendly, PDF & Email
Uno strumento di pianificazione a supporto dei decisori politici nello sviluppo di progetti di transizione verso un’energia pulita
Energia Kyoto Club Sviluppo sostenibile

Uno strumento di pianificazione a supporto dei decisori politici nello sviluppo di progetti di transizione verso un’energia pulita

Giugno 18, 2022Giugno 19, 2022 TALLURI MARCO

COMPOSE PLUS (Rural Communities Engaged with Positive Energy Plus) è un progetto finanziato dal programma Interreg MED. Il capofila è la Camera Slovena per l’Agricoltura e la Silvicoltura […]

Print Friendly, PDF & Email
Criminalità ambientale, relazione Eurojust
Ambiente

Criminalità ambientale, relazione Eurojust

Giugno 17, 2022Maggio 18, 2022 TALLURI MARCO

Eurojust, l’Agenzia dell’Unione europea per la cooperazione giudiziaria penale, ha pubblicato una relazione sull’attività operativa nel settore della criminalità ambientale ed una redatta dalla Rete di […]

Print Friendly, PDF & Email
Ostreopsis ovata, ospite indesiderato dei nostri mari
Mare

Ostreopsis ovata, ospite indesiderato dei nostri mari

Giugno 16, 2022Marzo 21, 2022 TALLURI MARCO

Quando la stagione estiva è più calda, può capitare che nei nostri mari si verifichino abbondanti fioriture di una microalga potenzialmente tossica, di origine tropicale, […]

Print Friendly, PDF & Email
Trasporto pubblico locale e mezzi meno inquinanti
Trasporto pubblico

Trasporto pubblico locale e mezzi meno inquinanti

Giugno 15, 2022Aprile 29, 2022 TALLURI MARCO

La mobilità urbana è una delle componenti essenziali della qualità della vita di chi vive in città. Il trasporto stradale (veicoli privati, trasporto merci ed […]

Print Friendly, PDF & Email
La maggior parte delle acque di balneazione europee soddisfa i più elevati standard di qualità
Agenzia Europea per l'Ambiente - EEA Balneazione

La maggior parte delle acque di balneazione europee soddisfa i più elevati standard di qualità

Giugno 14, 2022Giugno 16, 2022 TALLURI MARCO

Come ogni anno l’Agenzia Europea per l’Ambiente (EEA) ha publbicato la relazione annuale sulle acque di balneazione, evidenziando che nel 2021 quasi l’85 % dei […]

Print Friendly, PDF & Email
Ancora città a misura d’auto inquinanti
Mobilità Trasporto privato (auto e moto)

Ancora città a misura d’auto inquinanti

Giugno 13, 2022Maggio 10, 2022 TALLURI MARCO

In precedenti articoli abbiamo visto come in Italia ci sia il record di autoveicoli circolanti per abitanti in Europa e in dettaglio La mobilità nei 109 comuni […]

Print Friendly, PDF & Email
Informare sull’ambiente, per l’ambiente
Ambiente Comunicazione e informazione

Informare sull’ambiente, per l’ambiente

Giugno 12, 2022Giugno 12, 2022 TALLURI MARCO

Le registrazioni video e le presentazioni dei relatori/trici delle due giornate di formazione per giornalisti tenutesi a Trento il 5 maggio ed il 10 giugno. […]

Print Friendly, PDF & Email
Raccolta differenziata e tariffazione puntuale
Ispra Rifiuti urbani

Raccolta differenziata e tariffazione puntuale

Giugno 10, 2022Maggio 13, 2022 TALLURI MARCO

Nel Rapporto sui rifiuti urbani edizione 2021, è pubblicato un importante capitolo sulla “tariffazione puntuale” del servizio di raccolta dei rifiuti. ISPRA, infatti, ha effettuato, […]

Print Friendly, PDF & Email
Rifiuti spiaggiati nel 2020 in Italia
Ambiente Mare Rifiuti

Rifiuti spiaggiati nel 2020 in Italia

Giugno 9, 2022Giugno 9, 2022 TALLURI MARCO

Nel precedente articolo Il monitoraggio dei rifiuti sulle spiagge italiane abbiamo visto come uno degli 11 descrittori stabiliti dalla Direttiva Quadro per la Strategia Marina […]

Print Friendly, PDF & Email
Quando un odore diventa molesto o addirittura reato
Aria CNR SNPA

Quando un odore diventa molesto o addirittura reato

Giugno 8, 2022Aprile 29, 2022 TALLURI MARCO

Tra i problemi che caratterizzano l’ambiente di vita e di lavoro le molestie olfattive sono spesso sottovalutate. Le emissioni che causano queste molestie derivano da […]

Print Friendly, PDF & Email
Verso la stagione estiva: un bilancio degli incendi boschivi in Toscana nel 2021
Ambiente Foreste incendi Toscana

Verso la stagione estiva: un bilancio degli incendi boschivi in Toscana nel 2021

Giugno 7, 2022Aprile 8, 2022 TALLURI MARCO

Nel precedente articolo “Estate 2021: in Italia bruciati boschi per 160mila ettari, quattro volte più della media 2008-2020” abbiamo visto come la stagione estiva 2021 […]

Print Friendly, PDF & Email
Un tasso di motorizzazione elevatissimo, ed un parco auto ancora molto inquinante
Mobilità Trasporto privato (auto e moto)

Un tasso di motorizzazione elevatissimo, ed un parco auto ancora molto inquinante

Giugno 6, 2022Maggio 9, 2022 TALLURI MARCO

In precedenti articoli abbiamo visto come in Italia ci sia il record di autoveicoli circolanti per abitanti in Europa e in dettaglio La mobilità nei […]

Print Friendly, PDF & Email
Tavolo Ambiente e sostenibilità: sarà presentato in occasione del PA Social Day
Ambiente Comunicazione e informazione

Tavolo Ambiente e sostenibilità: sarà presentato in occasione del PA Social Day

Giugno 5, 2022Giugno 7, 2022 TALLURI MARCO

Martedì 7 giugno è la giornata dell’ormai consueto PA Social Day, la maratona attraverso l’Italia della comunicazione digitale promossa dall’omonima associazione. Una live (su Facebook, […]

Print Friendly, PDF & Email
Una canzone per il mare
Mare

Una canzone per il mare

Giugno 4, 2022Giugno 5, 2022 TALLURI MARCO

Abbiamo ricevuto da Franco Pistono (educatore ambientale in Arpa Piemonte, scrittore e musicista) una poesia per il mare da lui composta e che l’onlus WorldRise […]

Print Friendly, PDF & Email
Inquinamento atmosferico e salute: seminario internazionale il 17 e 18 giugno
Ambiente e salute Qualità dell'aria

Inquinamento atmosferico e salute: seminario internazionale il 17 e 18 giugno

Giugno 3, 2022Maggio 29, 2022 TALLURI MARCO

Il 17 e 18 giugno si terrà a Milano il Seminario Internazionale 2022 “Recent Advances on Air Pollution and Health”, organizzato come evento ibrido – […]

Print Friendly, PDF & Email
Le acque di balneazione in Italia
Ambiente

Le acque di balneazione in Italia

Giugno 3, 2022Giugno 3, 2022 TALLURI MARCO

Litorale sabbioso Puglia – foto SNPA di Roberto Gennaio Gli oltre seimila chilometri di mare che bagnano le coste del nostro Paese costituiscono un prezioso […]

Print Friendly, PDF & Email
La gestione dei rifiuti urbani in Italia
Ispra Rifiuti Rifiuti urbani

La gestione dei rifiuti urbani in Italia

Giugno 1, 2022Maggio 19, 2022 TALLURI MARCO

Abbiamo visto attraverso una serie di articoli, basati sui dati pubblicati nel Catasto dei rifiuti di Ispra, l’aggiornamento della situazione al 2020 riguardo a produzione […]

Print Friendly, PDF & Email
Odori e citizen science
Ambiente Citizen science CNR Emissioni SNPA

Odori e citizen science

Maggio 31, 2022Marzo 4, 2022 TALLURI MARCO

Abbiamo visto in Citizen science al lavoro come fra i tanti temi nei quali la partecipazione dei cittadini ad attività di monitoraggio ambientale possa essere […]

Print Friendly, PDF & Email
Copernicus: il rapporto Stato del Clima 2021
Cambiamento climatico Commissione Europea Meteo

Copernicus: il rapporto Stato del Clima 2021

Maggio 30, 2022Maggio 6, 2022 TALLURI MARCO

Il rapporto sullo Stato Europeo del Clima (ESOTC) 2021 è il quinto di una serie di rapporti annuali ESOTC. È uno dei prodotti del servizi […]

Print Friendly, PDF & Email
Verso un trattato internazionale contro l’inquinamento da plastica
Ambiente Nazioni Unite

Verso un trattato internazionale contro l’inquinamento da plastica

Maggio 27, 2022Maggio 27, 2022 TALLURI MARCO

contenitori di plastica foto SNPA di Giovanni Musio L’Assemblea delle Nazioni Unite per l’ambiente, riunitasi a Nairobi nel marzo scorso, ha convenuto di avviare negoziati […]

Print Friendly, PDF & Email
I depuratori di acque reflue in Toscana
Acqua Arpa Toscana Ispra Rifiuti

I depuratori di acque reflue in Toscana

Maggio 26, 2022Maggio 10, 2022 TALLURI MARCO

In un precedente articolo abbiamo visto le informazioni contenute in SINTAI – Sistema Informativo Nazionale per la Tutela delle Acque Italiane – relativamente al trattamento delle […]

Print Friendly, PDF & Email
Clean cities: 300 milioni di abbonamenti mensili al trasporto pubblico per il prezzo dei sussidi per i carburanti
Mobilità

Clean cities: 300 milioni di abbonamenti mensili al trasporto pubblico per il prezzo dei sussidi per i carburanti

Maggio 25, 2022Maggio 25, 2022 TALLURI MARCO

La Clean Cities Campaign – la Coalizione europea di ONG e gruppi di base con l’obiettivo di incoraggiare le città a passare alla mobilità a […]

Print Friendly, PDF & Email
Proposta di nuova Direttiva europea contro la criminalità ambientale
Ambiente Commissione Europea

Proposta di nuova Direttiva europea contro la criminalità ambientale

Maggio 25, 2022Maggio 18, 2022 TALLURI MARCO

La Commissione Europea ha adottato una proposta per una nuova direttiva UE volta a reprimere la criminalità ambientale, rispettando un impegno fondamentale del Green Deal […]

Print Friendly, PDF & Email
Medici al lavoro per l’ambiente e la salute
Ambiente e salute Isde

Medici al lavoro per l’ambiente e la salute

Maggio 24, 2022Maggio 24, 2022 TALLURI MARCO

Si svolgerà nelle giornate 29, 30 e 31 maggio a Sansepolcro (AR) il congresso nazionale dell’Associazione Italiana Medici per l’Ambiente (ISDE). Tema centrale dell’evento: “I […]

Print Friendly, PDF & Email
Plastiche e microplastiche nei corsi d’acqua
Fiumi e laghi

Plastiche e microplastiche nei corsi d’acqua

Maggio 24, 2022Marzo 30, 2022 TALLURI MARCO

Nell’articolo Il monitoraggio dei rifiuti sulle spiagge italiane abbiamo visto che complessivamente nel triennio 2015-2017 le Agenzie per la protezione dell’ambiente (ARPA) hanno monitorato più […]

Print Friendly, PDF & Email
Frequenza e gravità dei pericoli climatici in aumento in tutta Europa
Agenzia Europea per l'Ambiente - EEA Cambiamento climatico

Frequenza e gravità dei pericoli climatici in aumento in tutta Europa

Maggio 23, 2022Maggio 3, 2022 TALLURI MARCO

Come ha indicato il Gruppo intergovernativo di esperti sul cambiamento climatico (IPCC) i cambiamenti climatici sono innegabilmente responsabili dell’aumento degli eventi meteorologici estremi. Gli eventi […]

Print Friendly, PDF & Email
Intervista video all’assessore alla mobilità di Parigi in vista di MobilitARS, simposio dedicato alla mobilità urbana
Mobilità Mobilità dolce (ciclabile e pedonale)

Intervista video all’assessore alla mobilità di Parigi in vista di MobilitARS, simposio dedicato alla mobilità urbana

Maggio 21, 2022Maggio 19, 2022 TALLURI MARCO

Dal 26 al 28 maggio 2022, su svolgerà a Reggio Emilia MobilitARS, simposio dedicato all’arte della gestione della mobilità urbana, organizzato da Bikenomist in collaborazione […]

Print Friendly, PDF & Email
Quattro indicatori chiave del cambiamento climatico registrano valori record nel 2021
Cambiamento climatico WMO

Quattro indicatori chiave del cambiamento climatico registrano valori record nel 2021

Maggio 20, 2022Maggio 20, 2022 TALLURI MARCO

Quattro indicatori chiave del cambiamento climatico – concentrazioni di gas serra, innalzamento del livello del mare, calore oceanico e acidificazione degli oceani – hanno stabilito […]

Print Friendly, PDF & Email
Intervista ad Irene Ivoi, un approccio diverso per favorire comportamenti sostenibili
Ambiente Energia Mobilità dolce (ciclabile e pedonale) Raccolta differenziata Riciclo Sviluppo sostenibile

Intervista ad Irene Ivoi, un approccio diverso per favorire comportamenti sostenibili

Maggio 19, 2022Maggio 19, 2022 TALLURI MARCO

Irene Ivoi si presenta così nel suo sito: “laureata in industrial design, ho scelto di non far nascere nuovi oggetti bensì pre-occuparmi di come gli […]

Print Friendly, PDF & Email
Il quarto Catalogo dei sussidi ambientalmente dannosi e favorevoli
Cambiamento climatico Energia Mobilità

Il quarto Catalogo dei sussidi ambientalmente dannosi e favorevoli

Maggio 18, 2022Aprile 28, 2022 TALLURI MARCO

In Italia, come in altri paesi, si fa ancora un utilizzo significativo di sussidi ma molti sono ambientalmente dannosi. L’art. 68 della Legge 28 dicembre […]

Print Friendly, PDF & Email
La condanna dell’Italia da parte della Corte di Giustizia Europea per il biossido di azoto: dentro la notizia
Qualità dell'aria

La condanna dell’Italia da parte della Corte di Giustizia Europea per il biossido di azoto: dentro la notizia

Maggio 17, 2022Maggio 17, 2022 TALLURI MARCO

E’ di questi giorni la notizia della Sentenza di Condanna da parte della Corte di Giustizia Europa dell’Italia per non aver rispettato la Direttiva 2008/50 […]

Print Friendly, PDF & Email
Efficientamento energetico degli edifici, questo è il vero nodo da risolvere nella Piana di Lucca
Energia Qualità dell'aria

Efficientamento energetico degli edifici, questo è il vero nodo da risolvere nella Piana di Lucca

Maggio 16, 2022Maggio 9, 2022 TALLURI MARCO

La Piana di Lucca da alcuni anni è la zona delle Toscana nella quale si registrano i dati peggiori per quanto riguarda la presenza di […]

Print Friendly, PDF & Email
Eventi alluvionali e franosi in Italia nel 2019 e 2020
Ambiente Emergenze ambientali frane Ispra pericolosità idraulica

Eventi alluvionali e franosi in Italia nel 2019 e 2020

Maggio 13, 2022Marzo 21, 2022 TALLURI MARCO

Fra i dati pubblicati da Ispra nell’Annuario è presente l’indicatore degli “eventi alluvionali“. L’indicatore fornisce informazioni sugli eventi alluvionali originati da fenomeni meteorici rilevanti occorsi […]

Print Friendly, PDF & Email
Comunicazione digitale, ambiente e sostenibilità
Ambiente Comunicazione e informazione

Comunicazione digitale, ambiente e sostenibilità

Maggio 12, 2022Maggio 12, 2022 TALLURI MARCO

Stamani ho condotto la conversazione live su comunicazione digitale, ambiente e sostenibilità promossa da PA Social, con la partecipazione di Stefania Divertito, capo ufficio stampa […]

Print Friendly, PDF & Email
Rifiuti urbani (2011-2020): i dati comunali
Ispra Raccolta differenziata Rifiuti urbani SNPA

Rifiuti urbani (2011-2020): i dati comunali

Maggio 12, 2022Maggio 3, 2022 TALLURI MARCO

Abbiamo visto in precedenti articoli prima i dati nazionali e per macro-aree (Nord, Centro. Sud) relativamente alla produzione di rifiuti urbani ed alla loro raccolta […]

Print Friendly, PDF & Email
Trasporto merci ad emissioni zero: obiettivo 2050
Kyoto Club Trasporto merci

Trasporto merci ad emissioni zero: obiettivo 2050

Maggio 11, 2022Aprile 28, 2022 TALLURI MARCO

In Italia, nel 2019 (ultimo anno prima della pandemia) le emissioni di gas serra dai trasporti sono state pari a 105,5 milioni di tonnellate di […]

Print Friendly, PDF & Email
Digitale, ambiente e sostenibilità
Ambiente Comunicazione e informazione

Digitale, ambiente e sostenibilità

Maggio 10, 2022 TALLURI MARCO

Giovedì 12 maggio, ore 11, tornano le live di PA Social: incontro con – Stefania Divertito, Capo ufficio stampa del Ministero della Transizione Ecologica, – […]

Print Friendly, PDF & Email
Il trattamento delle acque reflue urbane
Acqua Ispra

Il trattamento delle acque reflue urbane

Maggio 10, 2022Maggio 10, 2022 TALLURI MARCO

Abbiamo visto in un precedente articolo come Ispra attraverso il SINTAI – Sistema Informativo Nazionale per la Tutela delle Acque Italiane, pubblichi tutte le informazioni disponibili […]

Print Friendly, PDF & Email
Le associazioni ambientaliste scrivono ai parlamentari europei sugli standard emissivi di auto e furgoni nuovi
Ambiente

Le associazioni ambientaliste scrivono ai parlamentari europei sugli standard emissivi di auto e furgoni nuovi

Maggio 9, 2022Maggio 9, 2022 TALLURI MARCO

L’11 maggio la Commissione Ambiente del Parlamento Europeo voterà sulla revisione del Regolamento 631/2019 in materia di Standard di CO2 per auto e furgoni nuovi. […]

Print Friendly, PDF & Email
  • ← Previous
Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 1.817 altri iscritti

Facendo clic sul pulsante di invio, accetti di condividere il tuo indirizzo e-mail con Ambientenonsolo e con Mailchimp per ricevere con cadenza quindicinale gli aggiornamenti sugli articoli pubblicati. Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento scrivendo ad ambientenonsolo@gmail.com

Elaborazione in corso...
Fatto! Sei nell'elenco.
Oops! Si è verificato un errore, impossibile elaborare l'abbonamento. Ricarica la pagina e riprova.
Cerca
Seguici sui social
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • SlideShare
  • Instagram

Feed RSS RSS - Articoli

Ultimi articoli pubblicati
  • Verso un nuovo modello di mobilità sostenibile
  • La percezione della tecnologia 5G in due quartieri romani
  • Per un’informazione responsabile e documentata sui cambiamenti climatici
  • Perdite economiche e vittime causati da eventi meteorologici e climatici in Europa
  • Mobilitaria: rapporto sulla mobilità urbana
  • La produzione di energia elettrica da impianti fotovoltaici nelle città italiane
  • Due video sui fitofarmaci da un progetto europeo coordinato dall’Agenzia tedesca per l’ambiente
  • Auto elettriche nelle nostre città, c’è davvero molto da fare, anche sul versante delle colonnine di ricarica
  • Verso l’Area ECA Mediterranea: un convegno il 22 giugno a Roma   
  • Uno strumento di pianificazione a supporto dei decisori politici nello sviluppo di progetti di transizione verso un’energia pulita
Articoli per argomento
Acqua Agenzia Europea per l'Ambiente - EEA Ambiente Ambiente e salute Amici della Terra Aria Arpa Toscana Aziende a rischio incidente rilevante Balneazione Biodiversità Cambiamento climatico Campania Campi elettromagnetici Citizen science CNR Commissione Europea Comunicazione e informazione Consumo di suolo COP26 Dati ambientali Dissesto idrogeologico Emergenze ambientali Emissioni Energia Eurostat Fiumi e laghi Forestazione Foreste frane Gas serra incendi Isde Ispra Istat Kyoto Club Mare Meteo Minds-for-One-Health Mobilità Mobilità condivisa Mobilità dolce (ciclabile e pedonale) Nazioni Unite OMS pericolosità idraulica Qualità dell'aria Raccolta differenziata Riciclo Rifiuti Rifiuti speciali Rifiuti urbani Siti inquinati SNPA Suolo Sviluppo sostenibile Toscana tram e metropolitane Trasporto privato (auto e moto) Trasporto pubblico UNEP WMO

acque reflue Aree pedonali ARRR Astrolabio Bike-sharing Buone pratiche Car-sharing città dei 15 minuti Clean cities comunicazione ambientale Copernicus Costi gestione Crimini ambientali depuratori efficienza energetica EnelX European quality of Government Index Eventi Eventi estremi fitofarmaci FridaysForFuture Impianti di gestione Intervista Istat metropolitane Microplastiche Mobilità condivisa Mobilità dolce mobilità elettrica NO2 PA Social pesticidi Piste ciclabili plastica PM2.5 PM10 PNRR Qualità amministrazione pubblica recensioni Regione Toscana SINTAI Strategia Marina tram trasporto pubblico urbanistica

Ambientenonsolo
Ambientenonsolo
Contatti
ambientenonsolo@gmail.com
Privacy policy
Politica dei cookies
Archivio articoli
Libro bìanco sulla comunicazione ambientale
questo blog aderisce al Manifesto della comunicazione non ostile

Argomenti trattati nel blog:

  • Acqua
  • acque sotterranee
  • Agenzia Europea per l'Ambiente – EEA
  • Agenzia Internazionale Energia IEA
  • Agenzia Internazionale REnergie Rinnovabili – IRENA
  • Ambiente
  • Ambiente e salute
  • Amici della Terra
  • Aria
  • Arpa Toscana
  • Aziende a rischio incidente rilevante
  • Aziende ad Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA)
  • Balneazione
  • Biodiversità
  • Cambiamento climatico
  • Campania
  • Campi elettromagnetici
  • Citizen science
  • CNR
  • Commissione Europea
  • Comunicazione e informazione
  • Consumo di suolo
  • COP26
  • Dati ambientali
  • Dissesto idrogeologico
  • Emergenze ambientali
  • Emissioni
  • Energia
  • Eurostat
  • Fiumi e laghi
  • Forestazione
  • Foreste
  • frane
  • Gas serra
  • incendi
  • Indicatori
  • Isde
  • Ispra
  • Istat
  • Kyoto Club
  • Mare
  • Meteo
  • Minds-for-One-Health
  • Ministero Transizione Ecologica
  • Mobilità
  • Mobilità condivisa
  • Mobilità dolce (ciclabile e pedonale)
  • Nazioni Unite
  • OMS
  • pericolosità idraulica
  • Qualità dell'aria
  • Raccolta differenziata
  • Riciclo
  • Rifiuti
  • Rifiuti speciali
  • Rifiuti urbani
  • Rumore
  • Siti inquinati
  • SNPA
  • Suolo
  • Sviluppo sostenibile
  • Toscana
  • tram e metropolitane
  • Trasporto merci
  • Trasporto privato (auto e moto)
  • Trasporto pubblico
  • UNEP
  • WMO
Powered By: Create a website or blog at WordPress.com OdieThemes
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
 

Caricamento commenti...