Verona in un mondo che pedala
Giovedì 28 settembre il Comune di Verona, in collaborazione con FIAB, promuove una iniziativa pubblica per analizzare sperimentazioni e possibili soluzioni per la promozione della […]
Giovedì 28 settembre il Comune di Verona, in collaborazione con FIAB, promuove una iniziativa pubblica per analizzare sperimentazioni e possibili soluzioni per la promozione della […]
Continua il ciclo di webinar organizzato dallo Sportello Energia di Terni e Narni sui temi dell’efficienza energetica, del riscaldamento domestico e mobilità sostenibile.L’iniziativa è realizzata con il […]
ll Forum internazionale dei trasporti (ITF) dell’OCSE è un’organizzazione intergovernativa alla quale partecipano 66 paesii. Funge da centro di riflessione per la politica dei trasporti e organizza […]
Continuando l’attività di ricognizione relativa ai Piani Urbani della mobilità sostenibile ed alla loro attuazione, contenuta nel rapporto Mobilitaria 2023, Kyoto Club, in collaborazione con la […]
A Roma bici e monopattini elettrici potrebbero coprire mediamente fino al 20% degli spostamenti effettuati con auto privata dal lunedì al venerdì, mentre l’uso del mezzo privatonell’ora di […]
ll Forum internazionale dei trasporti (ITF) dell’OCSE è un’organizzazione intergovernativa alla quale partecipano 66 paesi. Funge da centro di riflessione per la politica dei trasporti […]
Con questo articolo continuiamo la collaborazione con Pillole di Tram, di cui abbiamo pubblicato una serie di articoli. Questa volta il tema trattato è quello relativo al […]
Alcuni ricercatori hanno pubblicato un interessante articolo scientifico – Are Italian cities already 15-minute? Presenting the Next Proximity Index: A novel and scalable way to […]
L’European Transport Safety Council (ETSC) è un’organizzazione indipendente senza scopo di lucro con sede a Bruxelles dedicata alla riduzione del numero di morti e feriti […]
Abbiamo più volte trattato della necessità, per abbattere le emissioni di gas serra, di procedere nei prossimi anni anche alla elettrificazione dei mezzi pesanti. (Vedi […]
Con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sul ruolo fondamentale degli autocarri nella decarbonizzazione del nostro settore del trasporto su strada e di stabilire l’urgenza di […]
Con questo articolo continuiamo la collaborazione con Pillole di Tram, di cui abbiamo pubblicato una serie di articoli. Questa volta il tema trattato è costituito, per il […]
Ogni giorno oltre 1.5 miliardi di persone nel mondo possono muoversi con i mezzi di trasporto pubblico affidandosi all’aiuto di Moovit, una App che permette […]
Recentemente Greenpeace ha pubblicato un rapporto nel quale propone una graduatoria di 30 capitali europee in relazione ai biglietti del trasporto pubblico. Il rapporto esordisce […]
La terza città più grande della Francia, Lione, ha annunciato una nuova politica di parcheggio nelle sue aree pubbliche per utilizzarla come un altro asse […]
Recentemente ISPRA ha pubblicato il volume “La stima dei benefici ambientali associati a interventi di mobilità sostenibile: metodologie e risultati“, che costituisce un importante contributo […]
Si chiama Emilio la prima imbarcazione a impatto zero per il trasporto delle merci della grande distribuzione nella laguna di Venezia. Inaugurata nei pressi del […]
E’ stato recentemente pubblicato dalla Campagna Clean Cities e da Trasnsport & Environment il rapporto Quantifying the impact of low and zero-emission zones in six […]
Con questo articolo continuiamo la collaborazione con Pillole di Tram, di cui abbiamo pubblicato una serie di articoli. Questa volta il tema trattato è la situazione dei […]
Clean Cities Campaign, network europeo di oltre 80 organizzazioni ambientaliste e della società civile per una mobilità urbana sostenibile e a zero emissioni ha pubblicato […]
Con questo articolo continuiamo la collaborazione con Pillole di Tram, di cui abbiamo pubblicato una serie di articoli. Questa volta il tema trattato è il ritorno del […]
Continuiamo nell’applicazione della metodologia introdotta con il Rapporto Mobilitaria 2023, questa volta per misurare il divario esistente fra la situazione attuale nei 14 comuni capoluogo […]
Da oggi Bologna diventa la prima vera e grande Città 30 in Italia. Per chi da anni l’ha immaginata, proposta e infine aiutato a costruirla […]
Un disegno di legge per la sicurezza stradale da una parte inefficace, perché non interviene sulla velocità che è la prima causa degli incidenti più gravi […]
Nel precedente articolo Il divario dallo stato attuale che le città devono colmare per raggiungere nel 2030 standard europei di mobilità sostenibile abbiamo visto la metodologia utilizzata […]
Con questo articolo continuiamo la collaborazione con Pillole di Tram, di cui abbiamo pubblicato una serie di articoli. Questa volta il tema trattato è l’iniziativa tedesca di […]
Nel rapporto Mobilitaria 2023 viene presentato un quadro articolato della situazione nei 14 comuni capoluogo di città metropolitana sia da un punto di vista della […]
Scrivendo del 6° rapporto nazionale sulla Sharing Mobility, avevo già accennato al progetto Pollicino, un progetto pilota tra i primi in Europa che è nato […]
Nel precedente articolo “2020-2030: decarbonizzare i trasporti e trasformare le nostre città, puntando sulla mobilità attiva e sostenibile” abbiamo visto che un aspetto fondamentale della […]
Nel precedente articolo “2020-2030: decarbonizzare i trasporti e trasformare le nostre città, puntando sulla mobilità attiva e sostenibile” abbiamo visto che un aspetto fondamentale della […]
Il Green Deal europeo mira a rendere l’Europa climaticamente neutra entro il 2050. Per rendere giuridicamente vincolante questo obiettivo, la Commissione Europea ha proposto la legge europea sul clima, che […]
Il 24 maggio presso la sede del CNR a Roma è stato presentato il 6° Rapporto Mobilitaria 2023 che è stato elaborato, come di consueto, […]
Da fine aprile ai primi di maggio,si sono verificate 622 azioni, in 328 città in tutta Europa! Queste azioni – che vanno dalle feste di […]
Come una volta ha detto Anne Hidalgo, sindaca di Parigi: “Quando diremo che un bambino di 10 anni può andare a scuola in bicicletta a […]
Nel 2021 Legambiente, nell’ambito della Campagna Clean Cities, in collaborazione con IPSOS ha avviato l’Osservatorio sugli Stili di Mobilità, che si propone di monitorare annualmente comportamenti […]
Il 6° Rapporto Mobilitaria 2023 è stato elaborato, come di consueto, da Kyoto Club insieme al CNR – Istituto sull’Inquinamento Atmosferico: presenta valutazioni e dati […]
Nell’ambito di MobilitARS, a Bologna, è stata recentemente presentata la proposta di legge nazionale sulle Città 30 in Italia: norme per lo sviluppo delle “Città […]
Uno degli aspetti più significativi riguardo alle problematiche della mobilità è costituito dal tema della sicurezza stradale, e riguarda sia gli ambiti urbani che quellli […]
Con questo articolo continuiamo la collaborazione con Pillole di Tram, di cui abbiamo pubblicato una serie di articoli. Questa volta il tema trattato è la mobilità integrata […]
Non sarebbe meraviglioso se i bambini potessero muoversi e giocare all’aperto in modo autonomo senza doversi preoccupare dell’aria inquinata e delle strade poco sicure? Le […]
Una start-up nasce quando si ha un’idea originale e si vuole metterla in pratica, rendendola un prodotto, un servizio che può essere messo sul mercato. […]
Nonostante dei timidi miglioramenti, in Italia la transizione ecologica dei trasporti è ancora troppo lenta. A pesare soprattutto sul trasporto su ferro, con pesanti ripercussioni […]
Livelli di emissione di ossido di azoto (NOx) “sospetti” sono stati riscontrati in almeno il 77% dei test effettuati su autovetture diesel in Europa. Queste […]
La Commissione Europea, nell’ambito della revisione del Regolamento sulle emissioni dei veicoli pesanti, ha indicato che dal 2030 tutti i nuovi autobus urbani dovranno essere […]
Con questo articolo continuiamo la collaborazione con Pillole di Tram, di cui abbiamo pubblicato una serie di articoli. Questa volta il tema trattato è la […]
UITP è l’Associazione Internazionale dei Trasporti Pubblici. Istituita nel 1885, con oltre 135 anni di storia, è l’unica rete mondiale che riunisce tutti gli attori […]
Il Comune di Bilbao ha confermato il suo impegno per l’elettrificazione della rete di trasporto pubblico locale con l’annuncio di una nuova iniziativa, che vedrà […]
La città di Barcellona ha riferito che nel 2022 sono stati effettuati più di 220.000 viaggi in bicicletta/ giorno, con un aumento dell’11% rispetto al […]