Partecipazione, sistema tranviario metropolitano fiorentino, alcune riflessioni
Ieri sera ho moderato l’incontro sulla tranvia, promosso dal Comitato Piazza Aldo Moro con i tecnici dei comuni di Firenze e Campi Bisenzio e i […]
Ieri sera ho moderato l’incontro sulla tranvia, promosso dal Comitato Piazza Aldo Moro con i tecnici dei comuni di Firenze e Campi Bisenzio e i […]
Proponiamo un nuovo contributo nell’ambito della collaborazione con Pillole di tram, di cui abbiamo pubblicato, fra l’altro, in vari articoli la guida ai vantaggi di questo sistema di […]
Decarbonizzare la mobilità urbana e ridurre l’inquinamento dell’aria nelle nostre città non deve andare a scapito dei più vulnerabili e delle famiglie a basso reddito. […]
In un precedente articolo abbiamo visto quanto la realizzazione della nuova rete tranviaria abbia rivoluzionato il sistema di trasporto pubblico a Firenze. A seguito della […]
La Regione di Bruxelles Capitale beneficerà di un prestito della Banca europea per gli investimenti (BEI), che utilizzerà per aumentare l’efficienza, la sostenibilità e l’attrattiva […]
Nell’ambito della collaborazione con Pillole di tram, di cui abbiamo pubblicato, fra l’altro, in vari articoli la guida ai vantaggi di questo sistema di trasporto per le nostre […]
Nel precedente articolo Metro, Tram, Filobus, Bus elettrici: scelte da farsi sulla base di dati tecnici non di punti di vista “ideologici” abbiamo ripreso un’ampia […]
Nell’ambito della collaborazione con Pillole di tram, di cui abbiamo pubblicato, fra l’altro, in vari articoli la guida ai vantaggi di questo sistema di trasporto […]
di Pillole di tram Continuando la collaborazione con Pillole di tram di cui abbiamo riproposto in cinque articoli la guida sui vantaggi nello scegliere il […]
Nell’ambito della collaborazione con Pillole di tram, di cui abbiamo pubblicato in vari articoli la guida ai vantaggi di questo sistema di trasporto per le […]
di Pillole di tram Pillole di tram ha pubblicato una piccola guida ai vantaggi del tram come una soluzione ottimale per le città di medie […]
di Pillole di tram Pillole di tram ha pubblicato una piccola guida ai vantaggi del tram come una soluzione ottimale per le città di medie […]
di Pillole di tram Pillole di tram ha pubblicato una piccola guida ai vantaggi del tram come una soluzione ottimale per le città di medie […]
E’ stato pubblicato recentemente il terzo rapporto OSMM (Optimal Sustainable Mobility Mix) di Agici (società di ricerca e di consulenza specializzata nel settore delle utilities) che […]
di Pillole di tram Pillole di tram ha pubblicato una piccola guida ai vantaggi del tram come una soluzione ottimale per le città di medie […]
di Pillole di tram Cosa rende un tram una grande risorsa per le nostre città? Perché un tram è capace di attrarre più passeggeri? Perché […]
La mobilità urbana è una delle componenti essenziali della qualità della vita di chi vive in città. Il trasporto stradale (veicoli privati, trasporto merci ed […]
Il percorso verso la decarbonizzazione del trasporto stradale e l’affermazione di modi sostenibili di muoversi nelle nostre città, è strettamente collegato anche all’esigenza di ridurre […]
Nell’articolo Le emissioni di ossidi di azoto, i dati dell’Inventario Nazionale delle Emissioni in Atmosfera abbiamo visto i dati nazionali delle emissioni degli ossidi di […]
L’inchiesta del “Le Monde” in 5 podcast A piedi, in bicicletta, con i mezzi pubblici, in auto o in treno. Com’è la mobilità dei francesi? […]
Nell’articolo I dati 1990-2019 dell’Inventario Nazionale delle Emissioni in Atmosfera ISPRA: il CO2 abbiamo visto come ISPRA gestisce e pubblichi l’Inventario Nazionale delle Emissioni in […]
Si è svolto il 7 ottobre 2022 presso ExpoMove alla Fortezza da Basso di Firenze, la tavola rotonda “Trasporto pubblico, traffico privato, mobilità sostenibile, emissioni […]
Si è tenuto alla Fortezza da Basso di Firenze, il 5 ottobre 2022, in occasione di ExpoMove la fiera della mobilità sostenibile ed elettrica, il […]
Nell’ articolo Trasporto pubblico locale e mezzi meno inquinanti abbiamo visto come la trasformazione in senso ecologico del parco mezzi del TPL è uno degli […]
Come abbiamo visto in un precedente articolo, 100 città europee, di cui 9 italiane, si sono impegnate per raggiungere un impatto climatico zero entro il […]
Recentemente è stato presentato il Rapporto “MobilitAria 2022”, realizzato da Kyoto Club e dell’Istituto sull’Inquinamento Atmosferico del Consiglio nazionale delle ricerche (CNR-IIA), in collaborazione con ISFORT, nell’ambito […]
La mobilità urbana è una delle componenti essenziali della qualità della vita di chi vive in città. Il trasporto stradale (veicoli privati, trasporto merci ed […]
Intervistato da Marco Colombo per Ticino Notizie ho affrontato a largo raggio il tema della mobilità sostenibile. TicinoNotizie.it Marco Talluri ha creato il blog ambientenonsolo.com […]
In un precedente articolo abbiamo visto la fotografia del trasporto publico locale nel 2018. Ora, grazie ai dati resi disponibili da ISTAT per i 109 […]
In precedenti articoli abbiamo fatto il quadro riguarda la presenza di metropolitane e tranvie su ferro. in Francia, Italia (con un approfondimento specifico al caso […]
In precedenti articoli abbiamo fatto il quadro riguarda la presenza di metropolitane e tranvie su ferro. in Francia, Italia (con un approfondimento specifico al caso […]
In Svizzera, 5 delle 6 città con più di centomila abitanti hanno un trasporto urbano su ferro (tranvie o metropolitane leggere): 40 linee per circa […]
In sei città sono presenti 36 linee di metropolitana per 719 km di estensione, ed in 12 città 30 linee di tranvia per 330 km. […]
La mobilità è senza dubbio una delle componenti che determinano la qualità della vita delle nostre città, non solo perché il trasporto è una importante […]
In precedenti articoli abbiamo visto il quadro del trasporto pubblico nei 109 comuni capoluogo, ponendo un particolare accento sulla situazione del trasporto urbano su ferro […]
Accade con una certa frequenza che, alla pubblicazione di qualche report europeo o globale sulla situazione dell’inquinamento atmosferico e acustico delle nostre città, nonché dei […]
La fotografia del trasporto pubblico locale in Toscana. Con mappe e grafici interattivi illustriamo i dati ISTAT relativi agli autobus per categorie Euro e quelli […]
Non c’è mobilità sostenibile senza un trasporto pubblico di massa efficace e non inquinante. La fotografia della situazione attuale presentata in questo articolo, utilizzando i […]