Ambiente in Italia: uno sguardo d’insieme
L’Annuario ISPRA 2022 dei dati ambientali delinea un quadro preciso delle condizioni di salute delle varie componenti ambientali e delle loro interrelazioni, attraverso più di […]
L’Annuario ISPRA 2022 dei dati ambientali delinea un quadro preciso delle condizioni di salute delle varie componenti ambientali e delle loro interrelazioni, attraverso più di […]
Proponiamo qui un articolo scritto dal Team che si occupa del Progetto Interreg Italia-Croazia HATCH (hadriaticum data hub). Troviamo, infatti, molto importante che ci si […]
La rete europea di osservazione e di dati marini (EMODnet), sostenuta dalla Commissione europea, ha lanciato il suo servizio di dati marini completamente unificato, integrando […]
La Piattaforma italiana sull’adattamento cambiamenti climatici è stata promossa su iniziativa del Ministero della Transizione Ecologica (ora Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica) ed è stata realizzata […]
Eurostat pubblica un cruscotto interattivo che contiene gli indicatori mensili e trimestrali di una serie di aree statistiche rilevanti per monitorare la ripresa economica e […]
Le agenzie come Arpa Calabria, che fanno parte del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente, sono enti tecnico-scientifici la cui finalità è salvaguardare l’ambiente, operare […]
Si è svolta il giovedì 3 novembre la diretta live di PA Social, promossa dal Tavolo Ambiente, sostenibilità e agroalimentare”, per presentare il volume “L’anello […]
Abbiamo già visto come sia recentemente uscito il volume L’anello mancante. La comunicazione ambientale alla prova della transizione ecologica, sequel del Libro Bianco sulla comunicazione ambientale. Il Tavolo […]
Lo Smartphone d’Oro è un riconoscimento annuale, promosso dall’associazione associazione italiana per la comunicazione e informazione digitale PA Social per premiare le migliori esperienze pubbliche […]
E’ recentemente uscito il volume L’anello mancante. La comunicazione ambientale alla prova della transizione ecologica, necessario sequel del Libro Bianco sulla comunicazione ambientale. Il libro, i cui […]
Come ho avuto modo di sottolineare nell’articolo La disponibilità dei dati ambientali e la formazione delle politiche, in campo ambientale il Sistema nazionale a rete per […]
In occasione della presentazione del volume Salute per tutti: miti, speranze e certezze della Primary Health Care a cura di: Antonio Bonaldi, Stefano Celotto, Paolo […]
Il Direttore generale di Arpa Marche, Giancarlo Marchetti, ha presentato stamani ai media la pubblicazione “Marche Ambiente”. La legge 132/2016, che istituisce il Sistema nazionale […]
Articolo pubblicato sulla rivista l’Astrolabio di Giovanni Barca e Marco Talluri La tracciabilità dei rifiuti nel nostro Paese non ha mai avuto grossa fortuna; molte […]
Quando si parla di informazione ambientale dobbiamo essere consapevoli che non si tratta di una “concessione” da chiedere, ma un diritto che tutti i cittadini hanno e […]
Quando si parla di informazione ambientale dobbiamo essere consapevoli che non si tratta di una “concessione” da chiedere, ma un diritto che tutti i cittadini […]
La disponibilità dei dati ambientali è essenziale per contribuire al formarsi di opinioni avvedute e favorire processi decisionali efficaci. Il Sistema nazionale per la protezione […]
Recentemente è stato pubblicato un nuovo sito a cura del Ministero della Transizione Ecologica, ISPRA e ANCI con le informazioni aggiornate destinate al pubblico inviate […]
Il Ministero della Transizione Ecologica, ISPRA e ANCI hanno sottoscritto un accordo di collaborazione per rendere liberamente consultabili su web le informazioni aggiornate destinate al […]