Energia Eurostat

Eurostat: combustibili fossili al 70% del consumo energetico nel 2021

L’Unione Europea continua a dipendere in larga misura dai combustibili fossili per l’approvvigionamento energetico globale, come dimostra il rapporto tra i combustibili fossili e l’energia disponibile lorda (la domanda totale di energia di un paese o di una regione). Nel 2021, i combustibili fossili costituivano il 70% dell’energia lorda disponibile nell’UE, rimanendo allo stesso livello del 2020. Questa percentuale era diminuita significativamente negli ultimi decenni. Dal 1990, il primo anno per il quale sono disponibili i dati, è sceso di 13 punti percentuali, principalmente a causa dell’aumento delle energie rinnovabili.

Nel 2021, Malta (96%) è rimasta il paese UE con la più alta quota di combustibili fossili nell’energia disponibile lorda seguita da Cipro e Paesi Bassi (89%), Irlanda e Polonia (88%). La maggior parte degli altri paesi dell’UE aveva quote tra il 50% e l’85%. L’Italia si colloca poco sotto l’80%. Solo la Svezia (32%), la Finlandia (38%) e la Francia (48%) avevano quote inferiori al 50%.

Print Friendly, PDF & Email

Rispondi

Translate »
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: