Ispra Rifiuti speciali

Gli impianti di gestione dei rifiuti speciali

Circa 2.500 impianti per la gestione dei rifiuti speciali, per un totale di circa 20 milioni di tonnellate, di cui circa 12 milioni sono smaltiti in discarica.

ISPRA ha presentato il proprio consueto rapporto sui rifiuti speciali con i dati aggiornati al 2019, rendendoli al contempo disponibili in formato aperto sul sito https://www.catasto-rifiuti.isprambiente.it/, che contiene anche i dati sui rifiuti urbani di cui abbiamo già parlato in precedenti articoli (Rifiuti urbani: la raccolta differenziataI dati sulla produzione di rifiuti urbaniDati sui rifiuti urbani in relazione alla popolazione dei comuni).

Il rapporto (ed il catasto) contengono i dati degli ultimi sei anni relativamente alla produzione di rifiuti speciali (pericolosi e non pericolosI), alla gestione degli stessi ed agli impianti esistenti per il loro trattamento/smaltimento, che vediamo in questo articolo.

Secondo i dati presenti nel catasto Ispra, esistono circa 2.500 impianti per la gestione dei rifiuti speciali, per un totale di circa 20 milioni di tonnellate, di cui circa 12 milioni sono smaltiti in discarica. Nelle tabelle che seguono i dati disaggregati per regione, sia relativamente al numero di impianti che ai quantitativi di rifiuti speciali trattati.

Nelle mappe interattive che seguono, cliccando sulla singola provincia sono disponibili - nella prima mappa - i dati relativi al numero di impianti per tipologia in ciascuna di esse e nella seconda il totale degli impianti presenti ed i quantitativi di rifiuti speciali trattati.

Nelle tabelle interattive che seguono la situazione per ciascuna regione relativa alle diverse tipologie di impianti.

Print Friendly, PDF & Email

Rispondi

Translate »
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: