Agenzia Europea per l'Ambiente - EEA Sviluppo sostenibile

Le città svolgono un ruolo fondamentale nella transizione verso la sostenibilità in Europa

La maggior parte degli europei vive in città e le città sono centri economici, culturali e politici dell’Europa. Le città devono far fronte a sfide ambientali e climatiche, ma hanno anche le chiavi per realizzare le ambizioni di sostenibilità dell’Europa.

Un report sulla sostenibilità urbana, pubblicato dall’Agenzia europea per l’ambiente (EEA), combinando diversi temi ambientali e climatici, chiede una migliore integrazione delle politiche per affrontare le sfide complesse e interconnesse attraverso soluzioni win-win.

Le città sono centri di innovazione e di attività economica, ma sono anche interessate da sfide sociali come la povertà e la disuguaglianza. Le sfide ambientali per le città vanno dal peggioramento degli impatti dei cambiamenti climatici, come le ondate di calore e le inondazioni, all’inquinamento, alla gestione dei rifiuti o alla perdita di spazi verdi.

La relazione dell’EEA ‘Sostenibilità urbana in Europa – Strade per il cambiamento‘ riunisce i recenti lavori dell’Agenzia sulla sostenibilità ambientale urbana, sviluppati in collaborazione con le parti interessate del settore.

Gli studi dell’EEA sottolineano che le città hanno un ruolo chiave nella transizione dell’Europa verso la sostenibilità: le città devono affrontare le questioni sociali e ambientali in modo integrato per conseguire la sostenibilità e ciò include la garanzia che le città siano inclusive, sicure e resilienti.

La relazione dell’EEA individua diversi elementi fondamentali per migliorare la sostenibilità delle città, tra cui il miglioramento della qualità dell’ambiente locale, la creazione di capacità di adattamento, la garanzia di un numero sufficiente di aree pubbliche e naturali, il passaggio all’energia rinnovabile, e migliorare l’efficienza energetica e delle risorse.

Inoltre, le città dovrebbero migliorare la qualità dell’ambiente costruito, comprese le abitazioni, e garantire la giustizia sociale e la partecipazione inclusiva al processo decisionale. Mentre tutte le città sono complesse e diverse tra loro, il rapporto identifica alcuni fattori chiave comuni per migliorare la loro sostenibilità. La cultura locale, la conoscenza e la qualità dei dati possono consentire o rallentare i miglioramenti, e lo stesso vale per le nuove tecnologie, la governance e la gestione finanziaria.

Print Friendly, PDF & Email

Rispondi

Translate »
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: