Agenzia Europea per l'Ambiente - EEA Emissioni Gas serra

Le emissioni di gas serra da parte dei paesi europei

L’inventario dei gas a effetto serra (GHG) riflette l’impatto dei gas a effetto serra sulle attività economiche di un paese e la sua impronta di carbonio. L’Agenzia Europea per l’Ambiente (EEA) supporta la Commissione europea nella compilazione dell’inventario dei gas a effetto serra dell’UE, che costituisce il dato ufficiale dell’UE per la Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC).

L’EEA mette a disposizione un apposito visualizzatore dei dati contenuti nell’inventario dei gas a effetto serra nell’UE che si basano sugli inventari nazionali dei gas a effetto serra comunicati all’UE conformemente al regolamento (UE) n./2013 (regolamento sul meccanismo di monitoraggio).

Conformemente alle linee guida della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC), i metodi utilizzati per stimare le emissioni e gli assorbimenti di gas a effetto serra sono quelli del Gruppo intergovernativo di esperti sui cambiamenti climatici (IPCC) del 2006 per gli inventari nazionali di gas a effetto serra.

Cosa ci dicono i dati

Nell’UE le emissioni di gas a effetto serra continuano a diminuire in termini assoluti, pro capite e per euro prodotto nell’economia.

Molti fattori e politiche, come l’aumento della quota di energie rinnovabili e il miglioramento dell’efficienza energetica, hanno contribuito a ridurre le emissioni di gas a effetto serra nell’UE. Tuttavia, considerato il ritmo delle riduzioni in passato, saranno necessarie riduzioni più rapide delle emissioni per raggiungere la neutralità climatica entro il 2050.

Negli ultimi trent’anni, la maggior parte dei settori dell’UE ha ridotto le proprie emissioni di gas a effetto serra. Le eccezioni notevoli sono i trasporti, dove la domanda supera i benefici della politica climatica e, più recentemente, dell’agricoltura.

Il visualizzatore dei dati

Il sistema messo a disposizione dall’EEA per visualizzare i dati in modo interattivo (vedi di seguito) è molto semplice ed intuitivo, è possibile per ogni indicatore selezionare i dati relativi alla UE (a 27 paesi) o inerenti un singolo Paese.

Print Friendly, PDF & Email

Rispondi

Translate »
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: