Ambiente Comunicazione e informazione

Le voci della comunicazione ambientale

Si è svolto mercoledì 12 ottobre presso l’Aula Magna Capitini dell’Università di Cagliari l’incontro su “Le voci della comunicazione ambientale. Comunicare l’ambiente, il clima, l’energia e i territori.”

L’iniziativa, a cui hanno partecipato circa 150 persone in presenza ed oltre cinquanta a distanza, è stata promossa dal docente di “Comunicazione pubblica” del Corso di laurea in Scienze della comunicazione, prof. Alessandro Lovari, in collaborazione con il tavolo “Ambiente e sostenibilità” di PA Social.

Francesco Di Costanzo

L’evento è stato aperto dallo stesso prof. Lovari, che ha evidenziato l’opportunità di confronto fra esperienze e punti di vista diversi. Hanno quindi portato i saluti iniziali la prof.ssa Elisabetta Gola, Prorettore dell’ateneo cagliaritano per la comunicazione, seguita dal Presidente di PA Social, Francesco di Costanzo, che ha illustrato le caratteristiche e le finalità dell’associazione che opera attivamente nel campo della comunicazione digitale.

Stefania Divertito e Ahmed Naciri

E’ quindi intervenuta Stefania Divertito, capo ufficio stampa del Ministero della Transizione Ecologica, che ha raccontato la sua esperienza in questo ruolo prima con il Ministro Sergio Costa e poi con Roberto Cingolani, e di come sia indispensabile non dare nulla per scontato.

Poi Marco Talluri, direttore di Ambientenonsolo e coordinatore del tavolo Ambiente e sostenibilità ha parlato dell’importanza della diffusione dei dati ambientali.

Rosy Battaglia

Quindi Rosy Battaglia, giornalista e attivista, ha raccontato la sua esperienza di giornalista d’inchiesta e documentarista. Di come nella sua esperienza professionale abbia sempre considerato il giornalismo come un servizio e promotore di comunità, sottolineando come dietro i numeri ci sono le persone.

Infine Ahmed Naciri, Presidente Legambiente Cagliari, e Luisa Lusso, referente formazione dell’associazione ambientalista, hanno illustrato le iniziative svolte per la tutela dell’ambiente e la sensibilizzazione dei cittadini.

Print Friendly, PDF & Email

Rispondi

Translate »
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: