Clean Cities Mobilità dolce (ciclabile e pedonale)

Oltre 600 iniziative in 328 città europee hanno chiesto “strade scolastiche”

Da fine aprile ai primi di maggio,si sono verificate 622 azioni, in 328 città in tutta Europa! Queste azioni – che vanno dalle feste di strada a Bruxelles agli autobus in bicicletta a Roma e Milano, ai caffè pop-up in Francia e alle chiusure stradali in Spagna e Polonia – hanno giocato un ruolo fondamentale nel diffondere la voce che i nostri figli (e i loro genitori!) hanno bisogno di spazi sicuri intorno alle scuole, in modo che possano respirare aria pulita e camminare o andare in bicicletta a scuola.

Avevamo visto queste iniziative nella loro fase di predisposizione, In tutta Europa si manifesta per avere “strade scolastiche”, e di come questa battaglia “Basta aria inquinata intorno alle scuole” costituisca un impegno della Campagna Clean Cities, a livello europeo Siete pronti a chiedere #StreetsForKids?

Anna Becchi, animatrice italiana della Campagna Clean Cities ha detto:

Non solo è stato emozionante avere così tanti partecipanti, abbiamo visto un cambiamento nella qualità e l’intensità degli eventi come più persone si uniscono al movimento. Questa volta, ciò che ci ha colpito più che mai è stato lo spirito gioioso e il desiderio di collaborazione con cui tanti hanno parlato nelle ultime settimane. È vero che questo è un movimento che porta positività a chi partecipa e a chi lavora sul campo.

Galleria fotografica degli eventi (per visualizzarla cliccare sull’immagine)

Streets For Kids - Spring 2023

Le iniziative hanno ottenuto una vasta eco sui media, con quasi 100 pubblicazioni in tutta Europa, ad esempio con articoli in Italia su Il Fatto Quotidiano, La Repubblica, RMF 24 Radio, ecc. Moltissime, nell’ordine di decine di migliaia, poi le interazioni sui social media. Queso impegno online – ha detto ancora Anna Becchi –

è entusiasmante, in quanto mostra che il movimento continua a costruire con ogni singola serie di azioni fatte, e che la consapevolezza sta crescendo in tutta Europa per una visione migliore di come i bambini arrivano a scuola e si impegnano con l’ambiente circostante.

Print Friendly, PDF & Email

Rispondi

Translate »
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: