Cambiamenti climatici, premiata la città di Pola per iniziative di adattamento
La città di Pola, con piazze e strade pensate per proteggere la città dalle alluvioni, ha vinto il premio Adriatic Adaptation Award, che raccoglie esempi […]
La città di Pola, con piazze e strade pensate per proteggere la città dalle alluvioni, ha vinto il premio Adriatic Adaptation Award, che raccoglie esempi […]
In un precedente articolo abbiamo visto che l’Agenzia Europea per l’Ambiente (EEA) pubblica l‘Indice Europeo della Qualità dell’Aria, che consente agli utenti di comprendere meglio […]
Secondo l’ultima relazione annuale pubblicata dall’Agenzia Europea per l’Ambiente, la maggior parte dei siti di balneazione in Europa ha soddisfatto nel 2022 gli standard di […]
Con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sul ruolo fondamentale degli autocarri nella decarbonizzazione del nostro settore del trasporto su strada e di stabilire l’urgenza di […]
Il Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente (SNPA), di cui Ispra fa parte, ha pubblicato una bella storymap sui risultati del primo monitoraggio nazionale sul […]
Con questo articolo continuiamo la collaborazione con Pillole di Tram, di cui abbiamo pubblicato una serie di articoli. Questa volta il tema trattato è costituito, per il […]
Abbiamo visto nel precedente articolo I rifiuti urbani nelle regioni italiane nel 2021 la situazione a livello nazionale e regionale nel 2021 e negli anni […]
Scopri l’importanza del corretto smaltimento dei rifiuti elettrici ed elettronici. Scelta responsabile e consapevolezza ambientale per un futuro sostenibile.
Legambiente ogni anno fa il punto sulla situazione delle energie rinnovabili nei comuni italiani. Nel rapporto “Comuni rinnovabili 2023” l’associazione ambientalista ha segnalato che in […]
Ogni giorno oltre 1.5 miliardi di persone nel mondo possono muoversi con i mezzi di trasporto pubblico affidandosi all’aiuto di Moovit, una App che permette […]
Recentemente Greenpeace ha pubblicato un rapporto nel quale propone una graduatoria di 30 capitali europee in relazione ai biglietti del trasporto pubblico. Il rapporto esordisce […]
Abbiamo trattato del tema dei rifiuti urbani in. numerosi articoli in precedenza, la fonte che sempre utiliziamo è il “Catasto nazionale dei rifiuti“ pubblicato da […]
Ogni anno, l’Agenzia Europea per l’Ambiente (EEA) organizza un concorso fotografico per sensibilizzare l’opinione pubblica su un tema ambientale e invita gli europei a condividere […]
La terza città più grande della Francia, Lione, ha annunciato una nuova politica di parcheggio nelle sue aree pubbliche per utilizzarla come un altro asse […]
CittàClima è un osservatorio di Legambiente sugli impatti dei cambiamenti climatici nel territorio italiano, con particolare riguardo per le aree urbane. Attraverso il sito cittaclima.it si […]
L’UNICEF Italia ha diffuso due guide per giovani attiviste e attivisti sul tema del cambiamento climatico e ricorda che in tutto il mondo, circa 1 […]
A partire dal 1998, e con continuità tra il 2012 e il 2022, nel contesto dell’indagine multiscopo “Aspetti della vita quotidiana” l’Istat rileva la percezione […]
La Commissione europea ha deciso di deferire nuovamente l‘Italia alla Corte di giustizia dell’UE in quanto il paese non ha dato piena esecuzione a una sentenza della […]
La Global Alliance – la federazione delle principali associazioni e istituzioni mondiali di relazioni pubbliche e comunicazione e che rappresenta oltre 320mila professionisti e accademici – […]
In estate, quando nelle abitazioni sono tenute più spesso le finestre aperte e nelle vicinzanze sono presenti luoghi di ritrovo e divertimento, il tema del […]
Recentemente ISPRA ha pubblicato il volume “La stima dei benefici ambientali associati a interventi di mobilità sostenibile: metodologie e risultati“, che costituisce un importante contributo […]
ISTAT pubblica il Rapporto sui Sustainable Development Goals (SDGs) che presenta l’aggiornamento e l’analisi delle misure statistiche finalizzate al monitoraggio dell’Agenda 2030 per il nostro Paese, contribuendo alla realizzazione di […]
Nonostante trent’anni di politica attiva, una percentuale significativa degli habitat naturali del nostro Paese è ancora minacciata o in declino. Questo è quanto emerge dal […]
EPR Comunicazione ha presentato il rapporto Greenwashing 2023 dedicato alle misure attive in Italia e nel mondo per contrastare le pubblicità e le aziende che […]
Le aree urbane sono quelle in cui vive la maggior parte della popolazione mondiale e sono anche quelle maggiormente colpite dal cambiamento climatico. Le ondate […]
Sebbene il Mar Mediterraneo sia più piccolo degli oceani Atlantico e Pacifico, è uno degli hotspot di biodiversità più importanti al mondo, ma purtroppo anche […]
Rendere più verdi e resilienti le città, ripristinare parchi e boschi in condizioni di abbandono, ricreare oasi naturali di biodiversità andate perdute, nutrire e ospitare api e gli altri insetti impollinatori: […]
Si chiama Emilio la prima imbarcazione a impatto zero per il trasporto delle merci della grande distribuzione nella laguna di Venezia. Inaugurata nei pressi del […]
La rete internazionale di ricerca ecologica a lungo termine (ILTER), in cui l’integrazione delle scienze sociali è diventata una priorità riconosciuta, offre un ambito prezioso […]
Nel contesto del cambiamento climatico in atto, le condizioni meteorologiche in Europa stanno diventando più estreme. All’inizio dell’estate 2023 un rapporto dell’Agenzia Europea per l’Ambiente […]
L’Istat ha reso disponibile l’aggiornamento al 2021 della serie storica delle statistiche meteoclimatiche di precipitazione e temperatura per i 109 Capoluoghi di Provincia e la […]
E’ stato recentemente pubblicato dalla Campagna Clean Cities e da Trasnsport & Environment il rapporto Quantifying the impact of low and zero-emission zones in six […]
L’Organizzazione Meteorologica Mondiale (WMO) ha aggiornato i dati nel suo Atlante della Mortalità e delle Perdite Economiche dovute ai pericoli meteorologici, climatici e idrici. I […]
I comportamenti sostenibili partono da noi stessi, ciascuno di noi può dare il suo piccolo contributo a cambiare abitudini. Uno dei temi Uno dei temi […]
Con questo articolo continuiamo la collaborazione con Pillole di Tram, di cui abbiamo pubblicato una serie di articoli. Questa volta il tema trattato è la situazione dei […]
Come abbiamo visto in un precedente articolo 100 città europee, 9 italiane, sono impegnate per raggiungere un impatto climatico zero entro il 2030, la cosiddetta […]
Clean Cities Campaign, network europeo di oltre 80 organizzazioni ambientaliste e della società civile per una mobilità urbana sostenibile e a zero emissioni ha pubblicato […]
Secondo un rapporto dell’Agenzia Europea per l’Ambiente (EEA), in un contesto di aumento dei rifiuti di plastica, occorre fare di più in tutta Europa per […]
L’accelerazione nell’introduzione di politiche che favoriscano la transizione energetica e il raggiungimento di un’economia a emissioni zero entro il 2050 consentiranno, oltre al rafforzamento dell’indipendenza […]
La cronaca di questa primavera nel nostro Paese, caratterizzata prima dalla persistente siccità e poi dalle precipitazioni piovose intense e concentrate, che hanno duramente colpito […]
Riproponiamo il position paper a cura di “Minds for One Health” (M4OH) – gruppo di esperti, docenti e ricercatori – dedicato al Piano di adattamento ai […]
Il tema della sostenibilità e dei modelli di misurazione delle performance delle organizzazioni sono stati negli ultimi trent’anni al centro dell’attività di ricerca e di promozione […]
Con questo articolo continuiamo la collaborazione con Pillole di Tram, di cui abbiamo pubblicato una serie di articoli. Questa volta il tema trattato è il ritorno del […]
Le Società Benefit rappresentano un’evoluzione del concetto stesso di azienda. Mentre le società tradizionali esistono con l’unico scopo di produrre profitto per la propria proprietà, […]
L’Annuario ISPRA 2022 dei dati ambientali delinea un quadro preciso delle condizioni di salute delle varie componenti ambientali e delle loro interrelazioni, attraverso più di […]
Il problema dei cambiamenti climatici è diventato sempre più urgente e globale, richiedendo soluzioni immediate per preservare il nostro pianeta. Uno dei principali fattori responsabili […]
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile sono un appello universale ad agire per porre fine alla povertà, proteggere il pianeta e migliorare la vita e le […]
La sostenibilità è una prospettiva che va ricercata a 360°, come in qualche modo indica la stessa Agenda 2030 delle Nazioni Unite ed i suoi […]