foto SNPA di Nadia Franzoi “Natura”
La casa editrice indipendente Historica edizioni (www.historicaedizioni.com) in collaborazione con il sito Cultora (www.cultora.it) ha indetto il concorso letterario “Racconti dalla natura”. La partecipazione al concorso è gratuita e aperta a tutte le persone nate, residenti o domiciliate in Italia.
L’iniziativa si propone di promuovere alcuni dei migliori talenti della letteratura contemporanea italiana
L’oggetto del concorso riguarda esclusivamente la sezione narrativa. Gli autori intenzionati a partecipare al concorso dovranno inviare racconti inediti e redatti in lingua italiana. Possono partecipare al medesimo testi già premiati in altri concorsi, purché sempre inediti e redatti in lingua italiana.
Gli elaborati dovranno essere inoltrati entro e non oltre il 10 aprile p.v. in formato word con nome, cognome, numero di telefono e nome del concorso al seguente indirizzo email: raccontinatura@gmail.com
I racconti vincitori saranno pubblicati da Historica edizioni in un libro che sarà disponibile nelle librerie (con distribuzione Libro.co), sul sito di Historica, nelle principali fiere della piccola e media Editoria cui parteciperà l’editore, e sui principali book-stores online.
Il bando completo del concorso è disponibile visitabile all’indirizzo:
Concorso letterario Racconti dalla natura 2022
Rilanciamo con piacere su AmbienteInforma questa iniziativa culturale legata alla natura, perché riteniamo essenziale la diffusione della consapevolezza che la tutela dell’ambiente naturale, della biodiversità è imprescindibile dall’impegno per la salvaguardia della salute umana.
Nella seguente galleria fotografica alcune delle tantissime fotografie sul tema ‘biodiversità’ raccolte dal Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente in occasione del concorso “fotografa l’ambiente dell tu regione”.
https://ambientenonsolo.com/carta-della-natura-per-conoscere-proteggere-e-pianificare
https://ambientenonsolo.com/tre-miliardi-di-alberi-in-europa-entro-il-2030