Esperti di comunicazione ambientale della rete europea di informazione e osservazione in materia ambientale (Eionet) e il voto del pubblico hanno selezionato sei vincitori del concorso fotografico – promosso dall’Agenzia Europea per l’Ambiente (EEA) sui cambiamenti climatici in Europa e sull’azione climatica individuale e sociale.
Qui sotto sono visibili tutte le 44 foto finaliste del concorso.

La foto vincente della sezione Impatto dei cambiamenti climatici sulla natura, è “Scomparendo futuro verde”, di Zvonimir Zvonar, che raffigura due bambini che hanno smesso di giocare per guardare gli incendi boschivi a Rogoznica, in Croazia, durante questa estate.

La foto vincente della sezione Impatto dei cambiamenti climatici sulla società, è “Affondamento della nave’, di Musa Talasli, che mostra come i livelli d’acqua del lago più grande della Turchia, Lake Van, sono diminuiti in quantità record. La foto è stata scattata a Edremit.

La foto vincente della sezione “Soluzioni sociali per il cambiamento climatico” è “Città sostenibile”, di Antonio Farto, che ricorda l’importanza di rendere le città più sostenibili con aree verdi e possibilità di ciclismo e passeggiate.

La foto vincente della sezione “Azioni individuali per il cambiamento climatico” è “Rompere le regole – go green’, di Fernando Fortes, che incoraggia il ciclismo come un’azione concreta, individuale, che riduce le emissioni e migliora la salute.

La foto vincente della sezione “Premio giovani” è ‘Dolce distruzione’, di Íris Lilja Jóhannsdóttir, che propone un messaggio audace: “Voglio mostrare alla gente cosa stiamo facendo alla Terra con una semplice analogia. Stiamo leccando la Terra e le sue dolci risorse proprio come il gelato. Godiamoci la nostra dolce e bella Terra responsabilmente!”

La foto vincente della sezione “Premio del pubblico” è “Evacuate’, di Cesare Barillà, è la scena di Nonantola, in Italia, dove il fiume Panaro ha inondato la città e costretto la gente ad abbandonare le loro case.
