A fine maggio ho avuto modo di coordinare la tavola rotonda sul tema “Transizione energetico-ecologica e salute” che si è tenuta nell’ambito del Congresso Nazionale dell’Associazione italiana medici per ambiente
E’ ora disponibile la registrazione video della tavola rotonda, alla cui hanno partecipato Tommaso Luzzati (Università di Pisa), Giuseppe Onufrio (Greenpeace), Andrea Poggio (Legambiente), Franco Ferroni (WWF).
Sono anche disponibili le registrazioni di tutte le altre sessioni del Congresso e le presentazioni illustrate dai relatori, su tanti temi di interesse sulle tematiche ambiente e salute.
Le registrazioni video
- Apertura congresso scientifico
- 1ª Sessione – Transizione ecologico-energetica e salute
- 2ª Sessione – PNRR e PNC: un’opportunità per la formazione su clima, ambiente e salute
- 3ª Sessione – Attività di studio e indagine in ISDE Italia
- 4ª Sessione – La prevenzione primaria ambientale delle malattie cronico-degenerative in un’ottica One Health
Relazioni scaricabili:
- T. Luzzati : Che cosa vediamo
- C.Modonesi: Agrobiologia
- P.Pileri: Tutela del suolo
- G.Tamino : Per una corretta gestione dei rifiuti: economia circolare e fonti veramente rinnovabili
- R.Romizi: PNRR e PNC, un’opportunità per la formazione su clima, ambiente e salute
- F.Bersani: Inquinamento elettromagnetico e biorisonanza
- F.Bertola: Controllo sulla salute riproduttiva in giovani uomini in zone ad alto inquinamento da PFAS
- P. Crosignani: Tracce e traccianti
- A. Di Ciaula: La prevenzione primaria ambientale delle malattie cronico degenerative in un’ottica “One Health”
- G. Ghirga: La tecnica di geoingegneria solare, una grave minaccia alla salute mentale dei bambini
- A.Litta: 15 anni di studio del degrado del lago di Vico e dei possibili e connessi rischi per la salute
- A. Marfella: Potenzialità e limiti del biomonitoraggio tossicologico Umano
- L. Montano: Biomonitoraggio nelle «terre dei fuochi» d’Italia, impatto dell’inquinamento sulla fertilità maschile
- V. Murgia: Indagine su conoscenze e comportamento dei medici sullo smaltimento di farmaci inutilizzati o scaduti
- P.Calà: Il piano nazionale prevenzione 2020-2025
- G.Siciliano: La neuropatologia delle malattie neurodegenerative
- S. Vernero: L’interdisciplinarietà nel Piano Nazionale Prevenzione
- G.Viegi:Il cambiamento climatico nell’attuale instabilità internazionale