Cambiamento climatico Kyoto Club Mobilità

Un’Alleanza “Lavoro e Clima” per la mobilità sostenibile

Nel marzo scorso, alla Camera del Lavoro di Torino, sindacato e organizzazioni ambientaliste hanno dato vita ad un tavolo permanente, una nuova alleanza per la giusta transizione alla mobilità elettrica e sostenibile.

La drammatica guerra della Russia all’Ucraina, nello scenario già perturbato dalla crisi pandemica, climatica ed energetica, ha aggravato le difficoltà nella catena globale degli approvvigionamenti, nonché l’incremento dei prezzi delle fonti fossili e delle materie prime alimentari, già in aperta competizione con i biocarburanti. È quindi ancor più urgente mantenere la barra dritta sul percorso di una giusta transizione ecologica: nessun rallentamento, nessuna deviazione anzi, al contrario, la transizione è la risposta per anticipare e prevenire le conseguenze di queste e prossime crisi.

I sindacati e le associazioni promotrici dell'”Alleanza” evidenziano che “Non sarà certo spostare di qualche anno la data della fine della vendita dei motori a combustione interna a salvaguardare i posti di lavoro, anzi questo rischierebbe di farne perdere molti di più. Servono politiche proattive del lavoro, innovazione, anticipazione e coerenza. Il mercato globale dell’automotive fondato sui motori endotermici termici è destinato a ridursi sempre di più fino al suo esaurimento finale. Bisogna guidare la transizione alla mobilità sostenibile e alla elettrificazione dei trasporti, senza continuare a buttare risorse in produzioni insostenibili.”

Next Generation EU, le politiche climatiche (Fit for 55%) e l’uscita dai motori termici nel 2035 pongono con urgenza il tema di coerenti e coraggiose politiche pubbliche necessarie per la riconversione urgente dell’intero settore.

La transizione ecologica e le politiche europee non sono minacce, ma straordinarie opportunità di crescita. Il governo deve saper cogliere il valore di questa trasformazione e dell’alleanza sociale e industriale per il settore dell’automotive, della mobilità sostenibile, a emissioni zero, anche pubblica e condivisa, che siamo riusciti a costruire. Insieme ma disposti ciascuno a fare la propria parte.

Print Friendly, PDF & Email

Rispondi

Translate »
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: