I ghiacciai si trovano in quasi tutti i continenti e forniscono gran parte dell’acqua dolce che consumiamo. Ma questa risorsa indispensabile è ora minacciata. Oggi sappiamo che i ghiacciai dei siti patrimonio mondiale dell’UNESCO si stanno ritirando a un ritmo accelerato a causa del cambiamento climatico.
Secondo l’ultimo rapporto dell’UNESCO, realizzato in collaborazione con l’IUCN, World heritage glaciers: sentinels of climate change, perdono in media circa 58 miliardi di tonnellate di ghiaccio ogni anno – e contribuiscono a quasi il 5 per cento dell’aumento globale del livello del mare.
Un terzo dei ghiacciai del patrimonio mondiale dell’UNESCO scomparirà entro il 2050 a causa del cambiamento climatico. Se c’è un risvolto positivo, è che gli altri due terzi potrebbero essere salvati, se l’aumento delle temperature globali non dovesse superare 1,5 ºC rispetto al periodo pre-industriale. È necessario agire con urgenza per preservare questi luoghi iconici per le generazioni future.





