Ambiente Clean Cities Kyoto Club Mobilità

Verso città a zero emissioni. I Piani Urbani della Mobilità Sostenibile

Il 15 febbraio 2023, promosso da Kyoto Club nell’ambito della Campagna Clean Cities, si è tenuto un seminario di confronto fra amministratori e tecnici delle città di tra Torino, Milano, Bologna, Roma, Napoli e Palermo sui PUMS, nell’ottica della sviluppo della mobilità sostenibile e della decarbonizzazione al 2030.

In questa occasione ho presentato le principali evidenze del Rapporto “Verso città a zero emissioni. I Piani Urbani della Mobilità Sostenibile” e dell’Allegato “I Piani Urbani della Mobilità Sostenibile (PUMS) di Bologna, Milano, Napoli, Palermo, Roma e Torino. Analisi sintetica e stato di attuazione” che ho curato, propedeutici al Rapporto Mobilitaria 2023.

Nel rapporto e nel suo allegato si sviluppa una analisi dei PUMS delle città di Torino, Milano, Bologna, Roma, Napoli e Palermo, che per Mobilitaria sarà allargato a tutti i comuni capoluogo delle 14 città metropolitane.

L’analisi effettuata utilizza il modello DPSIR (determinanti, pressioni, stato, impatti e risposte – elaborato dall’Agenzia Europea per l’Ambiente – presentando indicatori che rappresentano ciascuno di questi aspetti in relazione alla mobilità urbana delle città considerate.

Viene così descritto in questo modo lo stato attuale, gli obiettivi contenuti nei Piani Urbani della Mobilità Sostenibile e il divario esistente rispetto ad un obiettivo di decarbonizzazione e piena affermazione della mobilità sostenibile, anche alla luce di standard europei riferiti alla situazione di alcune delle città più avanzate in questo campo.

Print Friendly, PDF & Email

Rispondi

Translate »
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: