Rifiuti speciali in aumento nel 2021
ISPRA pubblica annualmente il Rapporto Rifiuti Speciali, giunto alla 22a edizione, sulla base delle informazioni contenute nel “Catasto Nazionale dei rifiuti“. Il Rapporto fornisce al […]
ISPRA pubblica annualmente il Rapporto Rifiuti Speciali, giunto alla 22a edizione, sulla base delle informazioni contenute nel “Catasto Nazionale dei rifiuti“. Il Rapporto fornisce al […]
L’industria automobilistica ogni anno genera in Europa circa 6 milioni di veicoli fuori uso che, tradotti in peso, corrispondono a circa 6 milioni di tonnellate di […]
In Toscana esistono un centinaio di impianti per la gestione dei rifiuti speciali, per un totale di circa un milione di tonnellate trattate, di cui […]
Circa 2.500 impianti per la gestione dei rifiuti speciali, per un totale di circa 20 milioni di tonnellate, di cui circa 12 milioni sono smaltiti […]
I rifiuti speciali (pericolosi e non pericolosi) gestiti in Toscana negli anni 2014-2019 oscillano intorno al valore di 10 milioni di tonnellate. La quantità di […]
Secondo i dati forniti da Ispra, circa l’80% dei rifiuti speciali viene recuperato ad una seconda vita, con un incremento di più del 5% negli […]
10 milioni di tonnellate di rifiuti speciali, di cui meno di 500mila “pericolosi” prodotti nel 2019, rispetto a 1.600.000 di rifiuti urbani. Negli ultimi cinque […]
154 milioni di tonnellate di rifiuti speciali, di cui 10 milioni di “pericolosi” prodotti nel 2019, rispetto ai 30 milioni di rifiuti urbani. Negli ultimi […]