Consumo di suolo inarrestabile
Con una media di 19 ettari al giorno, il valore più alto negli ultimi dieci anni, e una velocità che supera i 2 metri quadrati […]
Con una media di 19 ettari al giorno, il valore più alto negli ultimi dieci anni, e una velocità che supera i 2 metri quadrati […]
In campo ambientale, e non solo, sarebbe una regola da non dimenticare mai, che è indispensabile formarsi un’opinione o assumere una decisione, fondandosi sui dati. […]
ISPRA ha pubblicato la banca dati Linea di Costa Italiana 2020 che analizza la fascia costiera italiana. La linea di costa italiana misura circa 8.300 Km, di […]
Intervista rilasciata a Giulia Corrado per Quaderno pratese (Sciopero per clima a Prato nel 2019 – Foto Valentina Ceccatelli) nella quale parlo di ambiente a […]
Il 3 novembre 2021 si è tenuta presso la Commissione Ambiente della Camera dei Deputati l’audizione per l’esame della proposta di Piano per la Transizione […]
Il Direttore generale di Arpa Marche, Giancarlo Marchetti, ha presentato stamani ai media la pubblicazione “Marche Ambiente”. La legge 132/2016, che istituisce il Sistema nazionale […]
Articolo pubblicato sulla rivista l’Astrolabio Intervista a Michele Munafò (ISPRA) Il Rapporto del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente sul consumo di suolo 2021 si […]
Il Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente ha presentato l’edizione 2021 del Rapporto sul “Consumo di Suolo in Italia”, con i dati relativi al 2020, […]
Il Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente ha presentato l’edizione 2021 del Rapporto sul “Consumo di Suolo in Italia”, con i dati relativi al 2020, […]
In precedenti articoli abbiamo visto, sulla base delle informazioni contenute nelle banche dati di Ispra, informazioni relativamente ai dati per la Campania relativamente ai rifiuti urbani (produzione […]
In precedenti articoli abbiamo visto, sulla base delle informazioni contenute nelle banche dati di Ispra, informazioni relativamente ai dati per la Toscana relativamente alle cosiddette Aziende […]
In precedenti articoli abbiamo visto, sulla base delle informazioni contenute nelle banche dati di Ispra, informazioni relativamente alle cosiddette Aziende a rischio rilevante (Direttiva Seveso), ai rifiuti urbani (produzione […]