Agricoltura, inquinamento e salute in Pianura Padana
Abbiamo visto in più occasioni come l’inquinamento atmosferico nel nostro Paese ed in particolare in Pianura Padana determini un numero notevole di morti premature. Fra […]
Abbiamo visto in più occasioni come l’inquinamento atmosferico nel nostro Paese ed in particolare in Pianura Padana determini un numero notevole di morti premature. Fra […]
CittàClima è un osservatorio di Legambiente sugli impatti dei cambiamenti climatici nel territorio italiano, con particolare riguardo per le aree urbane. Attraverso il sito cittaclima.it si […]
Rendere più verdi e resilienti le città, ripristinare parchi e boschi in condizioni di abbandono, ricreare oasi naturali di biodiversità andate perdute, nutrire e ospitare api e gli altri insetti impollinatori: […]
Un disegno di legge per la sicurezza stradale da una parte inefficace, perché non interviene sulla velocità che è la prima causa degli incidenti più gravi […]
Nel 2021 Legambiente, nell’ambito della Campagna Clean Cities, in collaborazione con IPSOS ha avviato l’Osservatorio sugli Stili di Mobilità, che si propone di monitorare annualmente comportamenti […]
Nell’ambito di MobilitARS, a Bologna, è stata recentemente presentata la proposta di legge nazionale sulle Città 30 in Italia: norme per lo sviluppo delle “Città […]
Nonostante dei timidi miglioramenti, in Italia la transizione ecologica dei trasporti è ancora troppo lenta. A pesare soprattutto sul trasporto su ferro, con pesanti ripercussioni […]
Il Governo Italiano si è battuto – senza successo – a livello europeo per modificare il Regolamento sulle emissioni dei veicoli leggeri (auto e furgoni), […]
Con il flash mob di oggi, domenica 26 febbraio 2023, in molte città italiane, tra cui Roma, Milano, Torino, Bologna, Firenze, Perugia, Napoli prende il via la campagna #città30subito promossa congiuntamente da FIAB-Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta, […]
Secondo il nuovo report di Legambiente “Mal Aria di città. Cambio di passo cercasi”, redatto e pubblicato nell’ambito della Clean Cities Campaign, i livelli di inquinamento atmosferico […]
Nel dicembre scorso Legambiente ha presentato il consueto Rapporto Ecomafia sia a livello nazionale, insieme al nuovo sito noecomafia.it, che in Toscana. In Italia nel […]
Il limite di 30 km/h in città protegge la vita di tutti gli utenti della strada fermando la strage stradale ma soprattutto restituisce lo spazio […]
Si è svolta il 14 dicembre alla Vela di Avane la prima edizione del Forum dell’Energia organizzato da Legambiente Toscana in collaborazione con il comune […]
Mercoledì 14 dicembre Legambiente, in collaborazione con il Comune di Empoli, organizza il Forum Energia Toscana. L’evento ha l’ambizione di radicarsi come un appuntamento annuale […]
Nel testo della legge di bilancio 2023 spunta il definanziamento del Fondo per la ciclabilità urbana. Dal 1° gennaio 2023 zero euro per nuove ciclabili. […]
L’Italia investe nell’auto quasi 100 volte più che nella bici: 98 miliardi di euro per il settore automotive e le infrastrutture stradali contro poco più […]
Se vogliamo raggiungere gli obiettivi europei di riduzione delle emissioni al 2030 e al 2050 e affrancarci dalla dipendenza energetica dobbiamo intervenire nel settore del […]
Legambiente, nell’ambito della campagna Clean Cities, ha fatto il punto, da inizio anno ai primi di ottobre 2022, sulla qualità dell’aria di 13 città italiane al […]
I bonus auto in Italia hanno fallito, perché sono stati stanziati anche per le auto con motori a combustione che devono essere abbandonate al più […]
L’11 maggio la Commissione Ambiente del Parlamento Europeo voterà sulla revisione del Regolamento 631/2019 in materia di Standard di CO2 per auto e furgoni nuovi. […]
Legambiente, nell’ambito della campagna Clean Cities, ha illustrato la fotografia della situazione per l’inquinamento atmosferico in Toscana, analizzando e commentando i dati del monitoraggio svolto […]