Un bilancio degli incendi boschivi in Toscana nella stagione estiva 2022
Nel precedente articolo “57mila ettari di territorio bruciati in Italia e 768mila in Europa, nell’estate 2022” abbiamo visto come la stagione è andata per gli […]
Nel precedente articolo “57mila ettari di territorio bruciati in Italia e 768mila in Europa, nell’estate 2022” abbiamo visto come la stagione è andata per gli […]
Nel corso dell’estate 2021 abbiamo visto come il monitoraggio degli incendi avviene dallo spazio, utilizzando i satelliti della Nasa e quelli del progetto europeo Copernicus. Per […]
Nel precedente articolo “Estate 2021: in Italia bruciati boschi per 160mila ettari, quattro volte più della media 2008-2020” abbiamo visto come la stagione estiva 2021 […]
La Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati ha reso disponibile online la Relazione […]
Nel corso dell’estate 2021 abbiamo visto come il monitoraggio degli incendi avviene dallo spazio, utilizzando i satelliti della Nasa e quelli del progetto europeo Copernicus. […]
I dati dei primi sette mesi del 2021, con oltre 200 incendi e più di 400 ettari bruciati, pur non essendo indifferenti, mostrano una situazione […]
Al 12 agosto già più di 120ettari di territorio sono stati bruciati. Il Catasto degli incendi gestito ora dall’Arma dei Carabinieri e prima dal Corpo […]
Già oltre 95.000 ettari andati in fumo nel 2021 in Italia. Dal 2009 al 2020 è bruciata in Italia una superficie pari a quella dell’intera […]