Città metropolitane a 30 km/h
Il tema della velocità da tenere nelle strade urbane è da tempo oggetto di discussione. Le associazioni Legambiente, FIAB, Salvaiciclisti, Kyoto Club, Amodo, Clean Cities […]
Il tema della velocità da tenere nelle strade urbane è da tempo oggetto di discussione. Le associazioni Legambiente, FIAB, Salvaiciclisti, Kyoto Club, Amodo, Clean Cities […]
In occasione dell’Audizione sul trasporto pubblico locale presso la Commissione Trasporti della Camera dei Deputati nella quale varie associazioni ambientaliste hanno espresso le proprie posizioni, […]
Continuando l’attività di ricognizione relativa ai Piani Urbani della mobilità sostenibile ed alla loro attuazione, contenuta nel rapporto Mobilitaria 2023, Kyoto Club, in collaborazione con la […]
La terza città più grande della Francia, Lione, ha annunciato una nuova politica di parcheggio nelle sue aree pubbliche per utilizzarla come un altro asse […]
E’ stato recentemente pubblicato dalla Campagna Clean Cities e da Trasnsport & Environment il rapporto Quantifying the impact of low and zero-emission zones in six […]
Continuiamo nell’applicazione della metodologia introdotta con il Rapporto Mobilitaria 2023, questa volta per misurare il divario esistente fra la situazione attuale nei 14 comuni capoluogo […]
Nel rapporto Mobilitaria 2023 viene presentato un quadro articolato della situazione nei 14 comuni capoluogo di città metropolitana sia da un punto di vista della […]
Il Green Deal europeo mira a rendere l’Europa climaticamente neutra entro il 2050. Per rendere giuridicamente vincolante questo obiettivo, la Commissione Europea ha proposto la legge europea sul clima, che […]
Il 24 maggio presso la sede del CNR a Roma è stato presentato il 6° Rapporto Mobilitaria 2023 che è stato elaborato, come di consueto, […]
Livelli di emissione di ossido di azoto (NOx) “sospetti” sono stati riscontrati in almeno il 77% dei test effettuati su autovetture diesel in Europa. Queste […]
UITP è l’Associazione Internazionale dei Trasporti Pubblici. Istituita nel 1885, con oltre 135 anni di storia, è l’unica rete mondiale che riunisce tutti gli attori […]
Il Governo Italiano si è battuto – senza successo – a livello europeo per modificare il Regolamento sulle emissioni dei veicoli leggeri (auto e furgoni), […]
L’iniziativa DATA MOBILITY – realizzata da GO-Mobility, una società che si occupa di studi di traffico, indagini sulla mobilità e pianificazione territoriale – fornisce un’analisi […]
Recentemente si è tenuto un affollato convegno promosso da Legambiente Lombardia sul tema Città 30, istruzioni per l’uso. Nell’ambito del convegno è intervenuta anche Irene […]
Eurostat informa che nel 2021, il numero di autovetture elettriche a batteria nei paesi dell’UE ha raggiunto 1,9 milioni (+76% rispetto al 2020: 1,1 milioni). […]
Proponiamo un altro articolo dalla pagina FB Pillole di tram – con la quale abbiamo attivato una fattiva collaborazione -, che si aggiunge alla serie […]
Il limite di 30 km/h in città protegge la vita di tutti gli utenti della strada fermando la strage stradale ma soprattutto restituisce lo spazio […]
E’ stato pubblicato recentemente il terzo rapporto OSMM (Optimal Sustainable Mobility Mix) di Agici (società di ricerca e di consulenza specializzata nel settore delle utilities) che […]
Nel 2020 nell’Unione Europea circolavano 530 autovetture ogni mille abitanti. A livello regionale, vi sono state notevoli disparità nella proprietà delle auto all’interno del l’UE: […]
In un precedente articolo abbiamo visto come la nota azienda di servizi di navigazione satellitare Tom Tom elabora Un indice per misurare la congestione del […]
Il percorso verso la decarbonizzazione del trasporto stradale e l’affermazione di modi sostenibili di muoversi nelle nostre città, è strettamente collegato anche all’esigenza di ridurre […]
Nell’articolo Le emissioni di ossidi di azoto, i dati dell’Inventario Nazionale delle Emissioni in Atmosfera abbiamo visto i dati nazionali delle emissioni degli ossidi di […]
L’inchiesta del “Le Monde” in 5 podcast A piedi, in bicicletta, con i mezzi pubblici, in auto o in treno. Com’è la mobilità dei francesi? […]
Nell’articolo I dati 1990-2019 dell’Inventario Nazionale delle Emissioni in Atmosfera ISPRA: il CO2 abbiamo visto come ISPRA gestisce e pubblichi l’Inventario Nazionale delle Emissioni in […]
L’ACEA (European Automobile Manufacturers’ Association), che rappresenta le 16 principali case costruttrici di veicoli, furgoni, campion e autobus (BMW Group, DAF Trucks, Daimler Truck, Ferrari, […]
Il Tom Tom Traffic Index copre 404 città in 58 paesi in 6 continenti, questo indice classifica la congestione urbana in tutto il mondo e […]
Come abbiamo visto in un precedente articolo, 100 città europee, di cui 9 italiane, si sono impegnate per raggiungere un impatto climatico zero entro il […]
I bonus auto in Italia hanno fallito, perché sono stati stanziati anche per le auto con motori a combustione che devono essere abbandonate al più […]
Negli ultimi vent’anni, l’aumento dei volumi di trasporto ha determinato un aumento delle emissioni del trasporto stradale in Europa. Un’analisi dell’Agenzia europea dell’ambiente (EEA) mostra […]
Nell’articolo Un tasso di motorizzazione elevatissimo, ed un parco auto ancora molto inquinante abbiamo visto il riepilogo nazionale e regionale dei dati relativi al 2020 […]
Recentemente è stato presentato il Rapporto “MobilitAria 2022”, realizzato da Kyoto Club e dell’Istituto sull’Inquinamento Atmosferico del Consiglio nazionale delle ricerche (CNR-IIA), in collaborazione con ISFORT, nell’ambito […]
In precedenti articoli abbiamo visto come in Italia ci sia il record di autoveicoli circolanti per abitanti in Europa e in dettaglio La mobilità nei 109 comuni […]
In precedenti articoli abbiamo visto come in Italia ci sia il record di autoveicoli circolanti per abitanti in Europa e in dettaglio La mobilità nei […]
Intervistato da Marco Colombo per Ticino Notizie ho affrontato a largo raggio il tema della mobilità sostenibile. TicinoNotizie.it Marco Talluri ha creato il blog ambientenonsolo.com […]
Eurostat ha recentemente pubblicato l’aggiornamento dei dati relativi agli autoveicoli circolanti nei Paesi europei ogni mille abitanti e la tipologia di trazione dei veicoli immatricolati […]
In un precedente articolo ho fatto il quadro, sulla base dei dati ISTAT, delle autovetture e motocicli circolanti nei 109 comuni capoluogo italiani, ed anche […]
Come ho avuto modo di sottolineare, la disponibilità dei dati è essenziale per contribuire al formarsi di opinioni avvedute e favorire processi decisionali efficaci. È […]