Mobilitaria 2023
Il 24 maggio presso la sede del CNR a Roma è stato presentato il 6° Rapporto Mobilitaria 2023 che è stato elaborato, come di consueto, […]
Il 24 maggio presso la sede del CNR a Roma è stato presentato il 6° Rapporto Mobilitaria 2023 che è stato elaborato, come di consueto, […]
Da fine aprile ai primi di maggio,si sono verificate 622 azioni, in 328 città in tutta Europa! Queste azioni – che vanno dalle feste di […]
Nel 2021 Legambiente, nell’ambito della Campagna Clean Cities, in collaborazione con IPSOS ha avviato l’Osservatorio sugli Stili di Mobilità, che si propone di monitorare annualmente comportamenti […]
Nell’ambito di MobilitARS, a Bologna, è stata recentemente presentata la proposta di legge nazionale sulle Città 30 in Italia: norme per lo sviluppo delle “Città […]
Non sarebbe meraviglioso se i bambini potessero muoversi e giocare all’aperto in modo autonomo senza doversi preoccupare dell’aria inquinata e delle strade poco sicure? Le […]
Decarbonizzare la mobilità urbana e ridurre l’inquinamento dell’aria nelle nostre città non deve andare a scapito dei più vulnerabili e delle famiglie a basso reddito. […]
Con il flash mob di oggi, domenica 26 febbraio 2023, in molte città italiane, tra cui Roma, Milano, Torino, Bologna, Firenze, Perugia, Napoli prende il via la campagna #città30subito promossa congiuntamente da FIAB-Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta, […]
Il 15 febbraio 2023, promosso da Kyoto Club nell’ambito della Campagna Clean Cities, si è tenuto un seminario di confronto fra amministratori e tecnici delle […]
Secondo il nuovo report di Legambiente “Mal Aria di città. Cambio di passo cercasi”, redatto e pubblicato nell’ambito della Clean Cities Campaign, i livelli di inquinamento atmosferico […]
Nel testo della legge di bilancio 2023 spunta il definanziamento del Fondo per la ciclabilità urbana. Dal 1° gennaio 2023 zero euro per nuove ciclabili. […]
L’Italia investe nell’auto quasi 100 volte più che nella bici: 98 miliardi di euro per il settore automotive e le infrastrutture stradali contro poco più […]
Legambiente, nell’ambito della campagna Clean Cities, ha fatto il punto, da inizio anno ai primi di ottobre 2022, sulla qualità dell’aria di 13 città italiane al […]
Venerdì 21 ottobre la Campagna Clean Cities e decine di associazioni in diverse città di tutta Europa scendono in piazza per chiedere più strade scolastiche. […]
Si è tenuto alla Fortezza da Basso di Firenze, il 5 ottobre 2022, in occasione di ExpoMove la fiera della mobilità sostenibile ed elettrica, il […]
La Campagna europea Clean Cities, che è una coalizione europea di ONG e gruppi di base che mira a incoraggiare le città a passare alla […]
Secondo l’aggiornamento del sito “Urban Access Regulations in Europe“, che raccoglie informazioni sulle limitazioni al traffico nelle città europee, attualmente 320 aree urbane europee limitano […]
La Clean Cities Campaign – la Coalizione europea di ONG e gruppi di base con l’obiettivo di incoraggiare le città a passare alla mobilità a […]
Le strade scolastiche sono strade di fronte alle scuole chiuse al traffico, che portano a strade più sicure e aria più pulita. Incoraggiano inoltre le […]
Clean Cities è una coalizione europea di ONG e gruppi di base che mira a incoraggiare le città a passare alla mobilità a zero emissioni […]