Skip to content
Ambiente e non solo…

Ambiente e non solo…

Blog personale nel quale si parla di comunicazione, ambiente, sviluppo sostenibile, mobilità sostenibile e non solo

  • Home
  • Chi sono
  • Presentazioni
  • Video
  • Social
  • Lavagne di progetti
  • Minds-For-One-Health (M4OH)
    • Minds-For-One-Health (M4OH)
    • Documenti M4OH
      • Schede tematiche di approfondimento del documento sul PNRR del gruppo M4OH
    • Rassegna stampa M4OH
    • Video eventi M4OH
  • TEMI
    • Acqua
    • Ambiente e salute
    • Aria
      • Emissioni
      • Gas serra
      • Qualità dell’aria
    • Biodiversità
    • Cambiamento climatico
    • Campi elettromagnetici
    • Comunicazione e informazione
    • Emergenze ambientali
      • incendi
    • Energia
    • Mare
    • Mobilità
      • Mobilità condivisa
      • Mobilità dolce (ciclabile e pedonale)
      • Trasporto privato (auto e moto)
      • Trasporto pubblico
        • tram e metropolitane
    • Rifiuti
      • Rifiuti urbani
        • Raccolta differenziata
        • Riciclo
      • Rifiuti speciali
    • Rumore
    • Sistemi produttivi
      • Aziende ad Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA)
      • Aziende a rischio incidente rilevante
    • Siti inquinati
    • Suolo
      • Consumo di suolo
      • Dissesto idrogeologico
        • frane
        • pericolosità idraulica
    • Sviluppo sostenibile
  • FONTI
    • Agenzia Europea per l’Ambiente – EEA
    • Agenzia Internazionale Energia IEA
    • Agenzia Internazionale REnergie Rinnovabili – IRENA
    • CNR
    • Commissione Europea
    • Eurostat
    • Istat
    • Ministero Transizione Ecologica
    • Nazioni Unite
      • OMS
      • UNEP
      • WMO
    • SNPA
      • Arpa Toscana
      • Ispra
  • Archivio News
  • Newsletter

Energia

Intervista ad Irene Ivoi, un approccio diverso per favorire comportamenti sostenibili
Ambiente Energia Mobilità dolce (ciclabile e pedonale) Raccolta differenziata Riciclo Sviluppo sostenibile

Intervista ad Irene Ivoi, un approccio diverso per favorire comportamenti sostenibili

Maggio 19, 2022Maggio 19, 2022 TALLURI MARCO

Irene Ivoi si presenta così nel suo sito: “laureata in industrial design, ho scelto di non far nascere nuovi oggetti bensì pre-occuparmi di come gli […]

Print Friendly, PDF & Email
Il quarto Catalogo dei sussidi ambientalmente dannosi e favorevoli
Cambiamento climatico Energia Mobilità

Il quarto Catalogo dei sussidi ambientalmente dannosi e favorevoli

Maggio 18, 2022Aprile 28, 2022 TALLURI MARCO

In Italia, come in altri paesi, si fa ancora un utilizzo significativo di sussidi ma molti sono ambientalmente dannosi. L’art. 68 della Legge 28 dicembre […]

Print Friendly, PDF & Email
Efficientamento energetico degli edifici, questo è il vero nodo da risolvere nella Piana di Lucca
Energia Qualità dell'aria

Efficientamento energetico degli edifici, questo è il vero nodo da risolvere nella Piana di Lucca

Maggio 16, 2022Maggio 9, 2022 TALLURI MARCO

La Piana di Lucca da alcuni anni è la zona delle Toscana nella quale si registrano i dati peggiori per quanto riguarda la presenza di […]

Print Friendly, PDF & Email
100 città europee, 9 italiane, impegnate per raggiungere un impatto climatico zero entro il 2030
Cambiamento climatico Commissione Europea Energia

100 città europee, 9 italiane, impegnate per raggiungere un impatto climatico zero entro il 2030

Maggio 6, 2022Aprile 29, 2022 TALLURI MARCO

100 città dell’Unione Europea parteciperanno alla missione “100 città intelligenti e a impatto climatico zero entro il 2030“, la cosiddetta “missione per le città”. La Commissione Europea ha […]

Print Friendly, PDF & Email
Efficienza energetica degli edifici e energie rinnovabili: una strada da prendere con decisione
Energia

Efficienza energetica degli edifici e energie rinnovabili: una strada da prendere con decisione

Aprile 25, 2022Aprile 19, 2022 TALLURI MARCO

La crisi energetica causata dalla drammatica guerra in Ucraina ha fatto emergere con grande chiarezza il ritardo in cui il nostro Paese si trova nella […]

Print Friendly, PDF & Email
Cogliere gli avvertimenti di scienza e natura e avviare una rapida transizione ecologica ed energetica
Cambiamento climatico Energia Minds-for-One-Health

Cogliere gli avvertimenti di scienza e natura e avviare una rapida transizione ecologica ed energetica

Aprile 7, 2022Aprile 8, 2022 TALLURI MARCO

Il nuovo rapporto IPCC e gli eventi drammatici in Artide e Antartide richiedono azioni immediate. Documento del gruppo Minds for One Health (M4OH) [foto: © […]

Print Friendly, PDF & Email
Eolico, intelligenza artificiale e Google
Energia Eurostat

Eolico, intelligenza artificiale e Google

Marzo 25, 2022Marzo 25, 2022 TALLURI MARCO

Una delle sfide della “transizione digitale” è sicuramente costituita dalla necessità di andare nella direzione di un incremento sensibile della quota di produzione dell’energia elettrica […]

Print Friendly, PDF & Email
Guerra in Ucraina ed emergenza energetica
Ambiente Cambiamento climatico Energia Minds-for-One-Health

Guerra in Ucraina ed emergenza energetica

Marzo 15, 2022Marzo 21, 2022 TALLURI MARCO

Oltre 40 scienziate e scienziati italiani chiedono al Governo una risposta diversa all’emergenza energetica: rinnovabili, risparmio energetico e mobilità sostenibile Il gruppo Minds for One […]

Print Friendly, PDF & Email
Gli impianti di riscaldamento in Toscana
Energia Qualità dell'aria Toscana

Gli impianti di riscaldamento in Toscana

Febbraio 22, 2022Febbraio 18, 2022 TALLURI MARCO

Complessivamente sono presenti nel Catasto i dati relativi ad 1 milione ed ottocentomila impianti di di riscaldamento domestico. Il 97% di questi impianti è alimentato a metano o gpl, circa 23mila (1,3%) a combustibili liquidi (gasolio ed olio combustibile) e circa 34mila a combustibili solidi (carbone, legna, pellett, ecc.).

Print Friendly, PDF & Email
A che punto siamo con la transizione energetica?
Agenzia Internazionale REnergie Rinnovabili - IRENA Cambiamento climatico Energia

A che punto siamo con la transizione energetica?

Dicembre 10, 2021Ottobre 15, 2021 TALLURI MARCO

L’Agenzia Internazionale per le Energie Rinnovabili (IRENA) ha pubblicato il World Energy Transitions Outlook, nel quale fa il punto sullo sviluppo delle energie rinnovabili a […]

Print Friendly, PDF & Email
Osservazioni sul Piano per la Transizione Ecologica
Ambiente e salute Consumo di suolo Energia Minds-for-One-Health Mobilità Qualità dell'aria

Osservazioni sul Piano per la Transizione Ecologica

Novembre 10, 2021Aprile 3, 2022 TALLURI MARCO

Il 3 novembre 2021 si è tenuta presso la Commissione Ambiente della Camera dei Deputati l’audizione per l’esame della proposta di Piano per la Transizione […]

Print Friendly, PDF & Email
Verso COP26: il World Energy Outlook 2001 dell’Agenzia Internzionale per l’Energia
Agenzia Internazionale Energia IEA Cambiamento climatico COP26 Emissioni Energia

Verso COP26: il World Energy Outlook 2001 dell’Agenzia Internzionale per l’Energia

Ottobre 28, 2021Ottobre 21, 2021 TALLURI MARCO

Secondo il rapporto, diffuso in vista del COP26. una nuova economia energetica sta emergendo – ma non ancora abbastanza rapidamente per raggiungere l’obiettivo dell’azzeramento delle […]

Print Friendly, PDF & Email
Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 1.737 altri iscritti

Facendo clic sul pulsante di invio, accetti di condividere il tuo indirizzo e-mail con Ambientenonsolo e con Mailchimp per ricevere con cadenza quindicinale gli aggiornamenti sugli articoli pubblicati. Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento scrivendo ad ambientenonsolo@gmail.com

Elaborazione in corso...
Fatto! Sei nell'elenco.
Oops! Si è verificato un errore, impossibile elaborare l'abbonamento. Ricarica la pagina e riprova.
Cerca
Seguici sui social
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • SlideShare
  • Instagram

Feed RSS RSS - Articoli

Ultimi articoli pubblicati
  • Verso un trattato internazionale contro l’inquinamento da plastica
  • I depuratori di acque reflue in Toscana
  • Clean cities: 300 milioni di abbonamenti mensili al trasporto pubblico per il prezzo dei sussidi per i carburanti
  • Proposta di nuova Direttiva europea contro la criminalità ambientale
  • Medici al lavoro per l’ambiente e la salute
  • Plastiche e microplastiche nei corsi d’acqua
  • Frequenza e gravità dei pericoli climatici in aumento in tutta Europa
  • Intervista video all’assessore alla mobilità di Parigi in vista di MobilitARS, simposio dedicato alla mobilità urbana
  • Quattro indicatori chiave del cambiamento climatico registrano valori record nel 2021
  • Intervista ad Irene Ivoi, un approccio diverso per favorire comportamenti sostenibili
Articoli per argomento
Acqua Agenzia Europea per l'Ambiente - EEA Ambiente Ambiente e salute Amici della Terra Aria Arpa Toscana Aziende ad Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) Aziende a rischio incidente rilevante Balneazione Biodiversità Cambiamento climatico Campania Campi elettromagnetici Citizen science Commissione Europea Comunicazione e informazione Consumo di suolo COP26 Dati ambientali Dissesto idrogeologico Emergenze ambientali Emissioni Energia Eurostat Fiumi e laghi Forestazione Foreste frane Gas serra incendi Isde Ispra Istat Kyoto Club Mare Meteo Minds-for-One-Health Mobilità Mobilità condivisa Mobilità dolce (ciclabile e pedonale) Nazioni Unite OMS pericolosità idraulica Qualità dell'aria Raccolta differenziata Riciclo Rifiuti Rifiuti speciali Rifiuti urbani Siti inquinati SNPA Suolo Sviluppo sostenibile Toscana tram e metropolitane Trasporto privato (auto e moto) Trasporto pubblico UNEP WMO

acque reflue ApotecaNatura Aree pedonali ARRR Astrolabio Automotive Bike-sharing Buone pratiche Car-sharing città dei 15 minuti Clean cities comunicazione ambientale Copernicus Crimini ambientali depuratori efficienza energetica EnelX European quality of Government Index Eventi Eventi estremi fitofarmaci FridaysForFuture Impianti di gestione Intervista Istat metropolitane Microplastiche Mobilità condivisa Mobilità dolce NO2 Parco Regionale dell'Oglio Sud PA Social pesticidi Piste ciclabili plastica PM2.5 PM10 PNRR Qualità amministrazione pubblica recensioni SINTAI Strategia Marina tram trasporto pubblico urbanistica

Ambientenonsolo
Ambientenonsolo
Contatti
ambientenonsolo@gmail.com
Privacy policy
Politica dei cookies
Archivio articoli
Libro bìanco sulla comunicazione ambientale
questo blog aderisce al Manifesto della comunicazione non ostile

Argomenti trattati nel blog:

  • Acqua
  • acque sotterranee
  • Agenzia Europea per l'Ambiente – EEA
  • Agenzia Internazionale Energia IEA
  • Agenzia Internazionale REnergie Rinnovabili – IRENA
  • Ambiente
  • Ambiente e salute
  • Amici della Terra
  • Aria
  • Arpa Toscana
  • Aziende a rischio incidente rilevante
  • Aziende ad Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA)
  • Balneazione
  • Biodiversità
  • Cambiamento climatico
  • Campania
  • Campi elettromagnetici
  • Citizen science
  • CNR
  • Commissione Europea
  • Comunicazione e informazione
  • Consumo di suolo
  • COP26
  • Dati ambientali
  • Dissesto idrogeologico
  • Emergenze ambientali
  • Emissioni
  • Energia
  • Eurostat
  • Fiumi e laghi
  • Forestazione
  • Foreste
  • frane
  • Gas serra
  • incendi
  • Indicatori
  • Isde
  • Ispra
  • Istat
  • Kyoto Club
  • Mare
  • Meteo
  • Minds-for-One-Health
  • Ministero Transizione Ecologica
  • Mobilità
  • Mobilità condivisa
  • Mobilità dolce (ciclabile e pedonale)
  • Nazioni Unite
  • OMS
  • pericolosità idraulica
  • Qualità dell'aria
  • Raccolta differenziata
  • Riciclo
  • Rifiuti
  • Rifiuti speciali
  • Rifiuti urbani
  • Rumore
  • Siti inquinati
  • SNPA
  • Suolo
  • Sviluppo sostenibile
  • Toscana
  • tram e metropolitane
  • Trasporto merci
  • Trasporto privato (auto e moto)
  • Trasporto pubblico
  • UNEP
  • WMO
Powered By: Create a website or blog at WordPress.com OdieThemes
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
 

Caricamento commenti...