Greenpeace: trasporto pubblico e “biglietto climatico”
Recentemente Greenpeace ha pubblicato un rapporto nel quale propone una graduatoria di 30 capitali europee in relazione ai biglietti del trasporto pubblico. Il rapporto esordisce […]
Recentemente Greenpeace ha pubblicato un rapporto nel quale propone una graduatoria di 30 capitali europee in relazione ai biglietti del trasporto pubblico. Il rapporto esordisce […]
Quanti fondi pubblici nell’ambito della PAC (Politica Agricola Comune) sono destinati ai grandi allevamenti intensivi italiani che emettono più ammoniaca inquinando l’aria? Un’inchiesta di Greenpeace prova a rispondere a questa […]
Il limite di 30 km/h in città protegge la vita di tutti gli utenti della strada fermando la strage stradale ma soprattutto restituisce lo spazio […]
Nel testo della legge di bilancio 2023 spunta il definanziamento del Fondo per la ciclabilità urbana. Dal 1° gennaio 2023 zero euro per nuove ciclabili. […]
Abbiamo visto in più occasioni quanto il problema della plastica e delle microplastiche che finiscono nei fiumi e nei mari sia sempre più grave, interessando […]
Recentemente Greenpeace Italia ha pubblicato uno studio che rappresenta uno sviluppo del rapporto “Living. Moving. Breathing. Ranking of European Cities in Sustainable Transport”, pubblicato nel 2018. In quello […]
Un anno dopo che l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), dopo una revisione sistematica delle evidenze scientifiche, ha pubblicato le nuove linee guida sulla qualità dell’aria […]
I bonus auto in Italia hanno fallito, perché sono stati stanziati anche per le auto con motori a combustione che devono essere abbandonate al più […]
Sui principali quotidiani italiani la crisi climatica trova poco spazio, al contrario di quanto avviene per le pubblicità delle aziende inquinanti. È quanto emerge da uno studio pubblicato […]
Abbiamo trattato in più articoli il tema delle microplastiche, da vari punti di vista (Il monitoraggio delle microplastiche: agenzie ambientali e citizen science, Plastiche e […]
L’11 maggio la Commissione Ambiente del Parlamento Europeo voterà sulla revisione del Regolamento 631/2019 in materia di Standard di CO2 per auto e furgoni nuovi. […]
Negli ultimi anni l’attenzione del pubblico è stata richiamata sulla drammatica situazione in cui versano le api, le cui popolazioni hanno subito perdite in Europa […]