Le preoccupazioni ambientali degli italiani
A partire dal 1998 e con continuità tra il 2012 e il 2021, attraverso l’Indagine multiscopo “Aspetti della vita quotidiana” l’Istat rileva la percezione dei cittadini […]
A partire dal 1998 e con continuità tra il 2012 e il 2021, attraverso l’Indagine multiscopo “Aspetti della vita quotidiana” l’Istat rileva la percezione dei cittadini […]
La qualità della vita in molte città risente degli effetti negativi dell’aumento dei livelli di traffico e dei conseguenti problemi in termini di inquinamento ed […]
Come ogni anno ISTAT ha pubblicato i dati relativi alla distribuzione dell’acqua potabile da parte degli acquedotti dei 107 comuni capoluogo di provincia/città metropolitana. Cone […]
I dati resi disponibili da ISTAT per il 2020 mostrano che il consumo totale di energia elettrica nel 2020 ha subito una flessione del 6% […]
Secondo uno studio apparso sulla rivista Journal of Applied Ecology, organo ufficiale della British Ecological Society, i giardini e i parchi delle città sarebbero aree che operano […]
Abbiamo visto in precedenti articoli prima i dati nazionali e per macro-aree (Nord, Centro. Sud) relativamente alla produzione di rifiuti urbani ed alla loro raccolta […]
Un possibile alternativa alla tradizionale mobilità motorizzata individuale che ha caratterizzato il nostro Paese dal “miracolo economico” del dopoguerra ad oggi, oltre alla mobilità dolce. […]
In un precedente articolo abbiamo visto la situazione nel nostro Paese della mobilità dolce (pedonale e ciclabile) nel 2018. Ora, grazie ai dati messi a […]
In un precedente articolo abbiamo visto la fotografia del trasporto publico locale nel 2018. Ora, grazie ai dati resi disponibili da ISTAT per i 109 […]
Al 12 agosto già più di 120ettari di territorio sono stati bruciati. Il Catasto degli incendi gestito ora dall’Arma dei Carabinieri e prima dal Corpo […]