Sei interessato alle statistiche sul cambiamento climatico?
Una sezione tematica, che presenta un’ampia gamma di statistiche e dati sui cambiamenti climatici, è disponibile sul sito web di Eurostat. Questa sezione fornisce informazioni […]
Una sezione tematica, che presenta un’ampia gamma di statistiche e dati sui cambiamenti climatici, è disponibile sul sito web di Eurostat. Questa sezione fornisce informazioni […]
Nel 2020, primo anno della pandemia COVID-19, nell’UE sono stati sprecati circa 127 chilogrammi (kg) di cibo per abitante (146 in Italia). Le famiglie hanno […]
L’energia per il riscaldamento e il raffreddamento rappresenta quasi il 50% del consumo totale lordo di energia dell’UE. In termini assoluti, il consumo finale lordo […]
Secondo i dati diffusi da Eurostat, in termini assoluti, la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili in Europa è aumentata di quasi il 5% […]
L’Unione Europea continua a dipendere in larga misura dai combustibili fossili per l’approvvigionamento energetico globale, come dimostra il rapporto tra i combustibili fossili e l’energia […]
Eurostat informa che nel 2021, il numero di autovetture elettriche a batteria nei paesi dell’UE ha raggiunto 1,9 milioni (+76% rispetto al 2020: 1,1 milioni). […]
Eurostat pubblica un cruscotto interattivo che contiene gli indicatori mensili e trimestrali di una serie di aree statistiche rilevanti per monitorare la ripresa economica e […]
Il cambiamento climatico determina eventi meteorologici e climatici estremi, che a loro volta portano a perdite economiche. Tali eventi, tra cui ondate di calore, inondazioni […]
Nel 2020 nell’Unione Europea circolavano 530 autovetture ogni mille abitanti. A livello regionale, vi sono state notevoli disparità nella proprietà delle auto all’interno del l’UE: […]
Secondo i dati diffusi da Eurostat, dal 2004, la quantità di rifiuti recuperati nella UE è aumentata in modo significativo (da 870 milioni di tonnellate […]
Lo sviluppo sostenibile è saldamente ancorato ai trattati europei ed è al centro della politica europea da molto tempo. L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile […]
Nel 2021, quando la maggior parte delle misure di contenimento COVID-19 è stata revocata dagli Stati membri dell’UE, le emissioni di anidride carbonica (CO2) derivanti […]
Volete saperne di più su come sta andando l’Europa in termini di Green Deal europeo? L’Eurostat ha messo a disposizione uno strumento di visualizzazione interattiva […]
Gli Stati membri dell’Unione Europea (UE) sono spesso confrontati tra loro, ma in realtà può essere difficile confrontare paesi piccoli come il Lussemburgo o Malta […]
La necessità di riscaldare un edificio, nei paesi dell’Unione Europea – secondo una indagine Eurostat- , è diminuita nel tempo: dell’11% tra il 1979 (3.510 […]
Una delle sfide della “transizione digitale” è sicuramente costituita dalla necessità di andare nella direzione di un incremento sensibile della quota di produzione dell’energia elettrica […]
L’UE ha la più grande rete coordinata di aree protette al mondo, nota come Natura 2000 e costituita da quasi 27.000 siti terrestri e marini. […]
Il pacchetto sull’economia circolare, con l’adozione di quattro Direttive, ha stabilito per l’UE ambiziosi obiettivi di riciclaggio, stabilendo obiettivi giuridicamente vincolanti per il riciclaggio dei rifiuti […]
L’UE ha la più grande rete coordinata di aree protette al mondo, nota come Natura 2000 e costituita da quasi 27.000 siti terrestri e marini. […]
Eurostat ha recentemente pubblicato l’aggiornamento dei dati relativi agli autoveicoli circolanti nei Paesi europei ogni mille abitanti e la tipologia di trazione dei veicoli immatricolati […]
In Italia meno del 2%, al disotto della media europea Eurostat fornisce una panoramica dei dati più recenti sulla spesa per la protezione dell’ambiente nell’Unione […]
Secondo i dati Eurostat l’estensione delle foreste in Italia è aumentata del 3,4% fra il 2009 ed il 2018. Anche in Toscana sono in crescita […]
Il quadro della situazione per l’Italia, e gli altri paesi membri dell’Unione Europea, rispetto ai 17 obiettivi dell’Agenda 2030 e dei 62 indicatori con i […]