L’atlante europeo dell’ambiente e della salute, predisposto dall’Agenzia Europea per l’Ambiente
Qual è la qualità dell’aria nel luogo in cui vivi, i livelli di rumore o il numero di spazi verdi e la qualità dei siti […]
Qual è la qualità dell’aria nel luogo in cui vivi, i livelli di rumore o il numero di spazi verdi e la qualità dei siti […]
A marzo 2023 la Commissione ha pubblicato una relazione sull’attuazione della direttiva sul rumore ambientale, che illustra come ridurre ulteriormente il rumore. La relazione mostra […]
L’Agenzia Europea per l’Ambiente (EEA) ha pubblicato un visualizzatore che presenta l’impatto combinato sulla salute dell’inquinamento atmosferico e del rumore del traffico stradale con una […]
Dopo l’ordine del giorno approvato dal Consiglio Comunale di Milano – primo firmatario il consigliere Marco Mazzei – con il quale si invita il sindaco […]
Nell’Unione europea (UE) circa 18 milioni di persone soffrono di disturbi a lungo termine dovuti al rumore dei trasporti. L’azione della Commissione europea per l’inquinamento […]
Abbiamo visto in precedenti articoli come l’inquinamento acustico è un grave problema ambientale in Europa ed in Italia, illustrando i dati resi disponibili dall’Agenzia Europea […]
Abbiamo visto in precedenti articoli come l’inquinamento acustico è un grave problema ambientale in Europa ed in Italia, illustrando i dati resi disponibili dall’Agenzia Europea […]
L’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha classificato il rumore del traffico, compreso il traffico stradale, ferroviario e aereo, come la seconda causa più importante di […]
L’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha classificato il rumore del traffico, compreso il traffico stradale, ferroviario e aereo, come la seconda causa più importante di […]
L’inquinamento acustico è un grave problema ambientale in Europa. È causato dal rumore proveniente da una varietà di fonti ed è ampiamente presente non solo […]