Archivio News

Archivio con tutte le news pubblicate

Transizione energetica e ruolo del metano

Recentemente l’Agenzia Internazionale per l’Energia (IEA) ha pubblicato il rapporto Global Methane Tracker 2023 nel quale si evidenziava che il metano è responsabile di circa il 30% dell’aumento delle temperature globali…

Print Friendly, PDF & Email
Leggi tutto

Oltre i luoghi comuni

Nei giorni scorsi l’associazione ambientalista Greenaccord ha presentato il documentario “Oltre i luoghi comuni” realizzato con Italia Libera Editrice ed il supporto di Esper società benefit. “Un luogo comune è come…

Print Friendly, PDF & Email
Leggi tutto

L’aggiornamento di SENTIERI

I Siti di Interesse Nazionale (SIN) da bonificare Oltre 75mila ettari di terreno* (ai quali si aggiunge la falda acquifera sottostante) e quasi 78mila ettari di mare, sono oggetto dei SIN.…

Print Friendly, PDF & Email
Leggi tutto

Il Sesto Rapporto IPCC

Il 20 marzo l’IPCC ha concluso la pubblicazione del Sesto Rapporto di Valutazione sui Cambiamenti Climatici (AR6) con il rapporto di Sintesi (Syntesis Report – SYR) che integra i risultati dei…

Print Friendly, PDF & Email
Leggi tutto

Due anni di Ambientenonsolo

Il 19 marzo 2021, esattamente due anni fa, pubblicavo il primo articolo su Ambientenonsolo.com, dando vita a questo Blog nel quale si parla di ambiente, emergenza climatica, sviluppo sostenibile, mobilità sostenibile,…

Print Friendly, PDF & Email
Leggi tutto

Le comunità energetiche in Europa

La Commissione Europea ha da poco pubblicato una mappa interattiva delle Comunità Energetiche presenti nell’Unione. Sulla base di un inventario creato dal progetto COMETS finanziato dal l’UE (vedi articolo che spiega…

Print Friendly, PDF & Email
Leggi tutto

Salam e Dalil, sogni di pace in Siria

“Salam e Dalil, sogni di pace in Siria” è una presentazione doppia. Si parlerà di due libri, uno ispirato all’altro: “Salam è tornata” e “Dalil”. Uno è un diario di viaggio, l’altro è un…

Print Friendly, PDF & Email
Leggi tutto

Al via oggi in tutta Italia la campagna #città30subito

Con il flash mob di oggi, domenica 26 febbraio 2023, in molte città italiane, tra cui Roma, Milano, Torino, Bologna, Firenze, Perugia, Napoli prende il via la campagna #città30subito promossa congiuntamente da FIAB-Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta, Legambiente, Asvis, Kyoto Club, Vivinstrada, Salvaiciclisti,…

Print Friendly, PDF & Email
Leggi tutto

Zagabria: una città a misura di tram

Nell’ambito della collaborazione con Pillole di tram, di cui abbiamo pubblicato, fra l’altro, in vari articoli la guida ai vantaggi di questo sistema di trasporto per le nostre città, questa volta proponiamo le note…

Print Friendly, PDF & Email
Leggi tutto

Storia e prospettive per il tram

Nel precedente articolo Metro, Tram, Filobus, Bus elettrici: scelte da farsi sulla base di dati tecnici non di punti di vista “ideologici” abbiamo ripreso un’ampia sintesi del lavoro di Andrea Spinosa…

Print Friendly, PDF & Email
Leggi tutto

Eternot

Nell’ambito della collaborazione che abbiamo attivato con Franco Pistono (educatore ambientale in Arpa Piemonte, scrittore e musicista nonché giornalista e docente universitario a contratto, che compone canzoni con video sulle tematiche…

Print Friendly, PDF & Email
Leggi tutto

Un cruscotto statistico europeo mensile

Eurostat pubblica un cruscotto interattivo che contiene gli indicatori mensili e trimestrali di una serie di aree statistiche rilevanti per monitorare la ripresa economica e sociale dalla pandemia COVID-19, nei diversi…

Print Friendly, PDF & Email
Leggi tutto

Reati ambientali in Toscana

Nel dicembre scorso Legambiente ha presentato il consueto Rapporto Ecomafia sia a livello nazionale, insieme al nuovo sito noecomafia.it, che in Toscana. In Italia nel 2021 le ecomafie hanno continuato ad…

Print Friendly, PDF & Email
Leggi tutto

L’indice di rischio climatico dei bambini

Il Children’s Climate Risk Index (CCRI) fornisce la prima visione completa dell’esposizione dei bambini e della vulnerabilità agli impatti del cambiamento climatico. Esso classifica i paesi in base all’esposizione dei bambini…

Print Friendly, PDF & Email
Leggi tutto

L’Italia del riciclo

In 25 anni, con la riforma avviata col D.lgs 22 del 1997, in Italia si è passati dall’emergenza rifiuti all’eccellenza nel riciclo e oggi l’Italia è leader europeo del riciclo dei rifiuti e…

Print Friendly, PDF & Email
Leggi tutto

Tram e centri storici

di Pillole di tram Continuando la collaborazione con Pillole di tram di cui abbiamo riproposto in cinque articoli la guida sui vantaggi nello scegliere il tram per la mobilità delle nostre…

Print Friendly, PDF & Email
Leggi tutto

Appello di Fridays For Future

Vanessa dall’Uganda, Greta dalla Svezia, Helena dall’Ecuador, Luisa dalla Germania, espressioni del movimento Fridays for Future hanno lanciato un appello chiedendo di sottoscriverlo online. “Quando è troppo è troppo! Per decenni,…

Print Friendly, PDF & Email
Leggi tutto

Cambiamenti climatici, infrastrutture e mobilità

Il Ministero delle Infrastrutture e dalla mobilità sostenibili (ora Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti) del precedente Governo aveva pubblicato il rapporto “Cambiamenti climatici, infrastrutture e mobilità” prodotto dalla “Commissione cambiamenti…

Print Friendly, PDF & Email
Leggi tutto

Le preoccupazioni ambientali degli italiani

A partire dal 1998 e con continuità tra il 2012 e il 2021, attraverso l’Indagine multiscopo “Aspetti della vita quotidiana” l’Istat rileva la percezione dei cittadini rispetto alle tematiche ambientali. Negli ultimi…

Print Friendly, PDF & Email
Leggi tutto

Caricamento…

Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.


Segui questo blog

Ricevi sulla tua mail notizia di tutte le nuove notizie pubblicate


Print Friendly, PDF & Email
Translate »
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: