Archivio News

Archivio con tutte le news pubblicate

Parliamo di aria pulita

Nel solco dell’iniziativa della Health and Environment Alliance (HEAL), che ha predisposto un kit di comunicazione scientifica atto a fornire a enti e ONG gli strumenti necessari a muoversi nel campo…

Print Friendly, PDF & Email
Leggi tutto

Verona in un mondo che pedala

Giovedì 28 settembre il Comune di Verona, in collaborazione con FIAB, promuove una iniziativa pubblica per analizzare sperimentazioni e possibili soluzioni per la promozione della ciclabilità in area urbana.

Print Friendly, PDF & Email
Leggi tutto

Mobilità e qualità dell’aria in città

Continua il ciclo di webinar organizzato dallo Sportello Energia di Terni e Narni sui temi dell’efficienza energetica, del riscaldamento domestico e mobilità sostenibile.L’iniziativa è realizzata con il supporto di Kyoto Club. Il #7…

Print Friendly, PDF & Email
Leggi tutto

Osservatori europei e mondiali della siccità

Cos’è la siccità? La siccità è un clima estremo caratterizzato da condizioni climatiche secche insolite e persistenti che influenzano l’equilibrio idrologico. Le condizioni sono solitamente associate alla mancanza di precipitazioni, al…

Print Friendly, PDF & Email
Leggi tutto

Rifiuti speciali in aumento nel 2021

ISPRA pubblica annualmente il Rapporto Rifiuti Speciali, giunto alla 22a edizione, sulla base delle informazioni contenute nel “Catasto Nazionale dei rifiuti”. Il Rapporto fornisce al Paese un quadro di informazioni oggettivo,…

Print Friendly, PDF & Email
Leggi tutto

UNESCO: foreste e cambiamento climatico

La prima valutazione scientifica della quantità di gas serra emessi e assorbiti dalle foreste nei siti del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, recentemente pubblicata, ha rilevato che le foreste nei siti del Patrimonio…

Print Friendly, PDF & Email
Leggi tutto

Inquinamento atmosferico e Covid-19

Il possibile legame tra Covid-19 e inquinamento atmosferico è divenuto fin dall’inizio dell’emergenza pandemica argomento centrale nel dibattito mediatico internazionale, suscitando, da più parti, teorie ed ipotesi che si è ritenuto giusto e…

Print Friendly, PDF & Email
Leggi tutto

16 settembre: World Cleanup Day

Il 16 settembre si celebra il World Cleanup Day, la più grande azione civica di pulizia al mondo. 193 Paesi che, contemporaneamente, si rimboccheranno le mani armate di guanti per ripulire…

Print Friendly, PDF & Email
Leggi tutto

Il lupo in Italia

Il Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente (SNPA), di cui Ispra fa parte, ha pubblicato una bella storymap sui risultati del primo monitoraggio nazionale sul lupo in Italia svolto tra il 2018 e…

Print Friendly, PDF & Email
Leggi tutto

Il rapporto Greenwashing 2023

EPR Comunicazione ha presentato il rapporto Greenwashing 2023 dedicato alle misure attive in Italia e nel mondo per contrastare le pubblicità e le aziende che dicono di essere “green” senza esserlo.…

Print Friendly, PDF & Email
Leggi tutto

Isole di calore urbano

Le aree urbane sono quelle in cui vive la maggior parte della popolazione mondiale e sono anche quelle maggiormente colpite dal cambiamento climatico. Le ondate di calore e le temperature estreme…

Print Friendly, PDF & Email
Leggi tutto

Un Mediterraneo di plastica

Sebbene il Mar Mediterraneo sia più piccolo degli oceani Atlantico e Pacifico, è uno degli hotspot di biodiversità più importanti al mondo, ma purtroppo anche uno dei maggior sei, nel mondo,…

Print Friendly, PDF & Email
Leggi tutto

Il portale NetZeroCities

Come abbiamo visto in un precedente articolo 100 città europee, 9 italiane, sono impegnate per raggiungere un impatto climatico zero entro il 2030,  la cosiddetta “missione per le città”. Le 100…

Print Friendly, PDF & Email
Leggi tutto

Economia Net-Zero 2050

L’accelerazione nell’introduzione di politiche che favoriscano la transizione energetica e il raggiungimento di un’economia a emissioni zero entro il 2050 consentiranno, oltre al rafforzamento dell’indipendenza e della sicurezza energetica del Continente…

Print Friendly, PDF & Email
Leggi tutto

Adattarsi al cambiamento climatico: il PNACC

La cronaca di questa primavera nel nostro Paese, caratterizzata prima dalla persistente siccità e poi dalle precipitazioni piovose intense e concentrate, che hanno duramente colpito l’Emilia-Romagna, hanno mostrato ancora una volta…

Print Friendly, PDF & Email
Leggi tutto

Scegliere come misurare la sostenibilità

Il tema della sostenibilità e dei modelli di misurazione delle performance delle organizzazioni sono stati negli ultimi trent’anni al centro dell’attività di ricerca e di promozione di sistemi virtuosi di gestione da parte…

Print Friendly, PDF & Email
Leggi tutto

Il ritorno del tram a Bologna

Con questo articolo continuiamo la collaborazione con Pillole di Tram, di cui abbiamo pubblicato una serie di articoli. Questa volta il tema trattato è il ritorno del tram a Bologna. Il Piano Urbano…

Print Friendly, PDF & Email
Leggi tutto

Società “benefit”

Le Società Benefit rappresentano un’evoluzione del concetto stesso di azienda. Mentre le società tradizionali esistono con l’unico scopo di produrre profitto per la propria proprietà, sia essa di persone o di…

Print Friendly, PDF & Email
Leggi tutto

Ambiente in Italia: uno sguardo d’insieme

L’Annuario ISPRA 2022 dei dati ambientali delinea un quadro preciso delle condizioni di salute delle varie componenti ambientali e delle loro interrelazioni, attraverso più di 300 indicatori contenuti nella Banca dati degli…

Print Friendly, PDF & Email
Leggi tutto

Bologna città 30 dal 1° luglio

Da oggi Bologna diventa la prima vera e grande Città 30 in Italia. Per chi da anni l’ha immaginata, proposta e infine aiutato a costruirla (come Andrea Colombo) è un’emozione incredibile.…

Print Friendly, PDF & Email
Leggi tutto

Caricamento…

Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.


Segui questo blog

Ricevi sulla tua mail notizia di tutte le nuove notizie pubblicate


Print Friendly, PDF & Email
Translate »
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: