Oltre i luoghi comuni
Nei giorni scorsi l’associazione ambientalista Greenaccord ha presentato il documentario “Oltre i luoghi comuni” realizzato con Italia Libera Editrice ed il supporto di Esper società […]
Nei giorni scorsi l’associazione ambientalista Greenaccord ha presentato il documentario “Oltre i luoghi comuni” realizzato con Italia Libera Editrice ed il supporto di Esper società […]
Irene Ivoi si presenta così nel suo sito: “laureata in industrial design, ho scelto di non far nascere nuovi oggetti bensì pre-occuparmi di come gli […]
Abbiamo visto in precedenti articoli prima i dati nazionali e per macro-aree (Nord, Centro. Sud) relativamente alla produzione di rifiuti urbani ed alla loro raccolta […]
Abbiamo visto in precedenti articoli prima i dati nazionali e per macro-aree (Nord, Centro. Sud) relativamente alla produzione di rifiuti urbani ed alla loro raccolta […]
Abbiamo visto in un precedente articolo i dati nazionali e per macro-aree (Nord, Centro. Sud) relativamente alla produzione di rifiuti urbani ed alla loro raccolta […]
La disponibilità dei dati ambientali è essenziale per contribuire al formarsi di opinioni avvedute e favorire processi decisionali efficaci. Il Sistema nazionale per la protezione […]
Abbiamo visto in un precedente articolo i costi dei servizi di igiene urbana a livello nazionale e in Toscana (raccolta e smaltimento dei rifiuti urbani) […]
Nell’articolo In Toscana nel 2020 ancora 77 comuni su 273 con meno del 45% di raccolta differenziata, utilizzando i dati messi. disposizione da ARRR, ho […]
Più della metà dei comuni toscani (143 per l’esattezza) rispetta il limite stabilito dalla normativa europea ed italiana di almeno il 65% di raccolta differenziata […]
Messi a confronto i dati che Ispra mette a disposizione sui costi dei comuni capoluogo di provincia per i servizi di gestione dei rifiuti, sulla […]
In dieci anni aumentata di 26 punti la media nazionale, ma ancora non rispettiamo il valore del 65% stabilito dalla legge Italiana e dalle norme […]
In un precedente articolo abbiamo visto i dati relativi alla produzione di rifiuti urbani ed alla raccolta differenziata in Toscana sulla base del catasto dei […]
Su richiesta di alcuni amici conosciuti attraverso la rete di cittadinanza attiva che fa riferimento a Cittadini reattivi, così come ho già fatto per i […]
Utilizzando i dati che Ispra rende disponibili nel “Catasto nazionale dei rifiuti“, in precedenti articoli ho trattato della situazione relativa ai rifiuti urbani (ultimi dati […]
Come ho evidenziato in un precedente articolo, per quanto riguarda i rifiuti, la disponibilità di dati ambientali è molto più avanti che su altre tematiche […]
La disponibilità dei dati ambientali è essenziale per contribuire al formarsi di opinioni avvedute e favorire processi decisionali efficaci. Il Sistema nazionale per la protezione […]